viscosimetria
viscosimetrìa s. f. [comp. di viscosi(tà) e -metria]. – Parte della meccanica dei fluidi che si occupa della determinazione del coefficiente dinamico di viscosità di un fluido. ...
Leggi Tutto
pecioso
pecióso agg. [der. di pece], non com. – Coperto, imbrattato di pece; più spesso, che ha il colore, l’aspetto, o la densità, la viscosità della pece: un fumo p., una caligine peciosa. ...
Leggi Tutto
poise
〈pu̯àa∫〉 s. m., fr. [tratto dal nome del fisiologo fr. J.-L.-M. Poiseuille (1799-1869)]. – In fisica, unità di misura del coefficiente di viscosità dinamica nel sistema CGS, pari a 1 g/(s cm); [...] l’analoga unità nel Sistema Internazionale, cioè il pascal al secondo (Pa s), è dieci volte maggiore, e perciò è detta anche decapoise ...
Leggi Tutto
mobilometro
mobilòmetro s. m. [comp. di mobile1 e -metro]. – Tipo di viscosimetro usato per determinare la viscosità di prodotti di una certa consistenza (creme, olî, ecc.): è costituito da un’asta recante [...] inferiormente un disco e superiormente un peso, così che la misura possa effettuarsi determinando il tempo che il disco impiega, in date condizioni, ad affondare nel prodotto da esaminare ...
Leggi Tutto
vetroso
vetróso agg. [dal lat. mediev. vitrosus, der. del lat. vitrum «vetro»]. – 1. Che ha la natura o l’aspetto del vetro o che contiene vetro. In fisica, qualifica un particolare stato della materia [...] da elevata rigidità e da fragilità) a uno stato plastico che tende, con l’aumentare della temperatura, ad assomigliare a quello di un liquido di elevata viscosità (a causa dell’allentamento delle forze di coesione tra le macromolecole). ...
Leggi Tutto
oleodotto
oleodótto s. m. [comp. di oleo- e -dotto, libero rifacimento dell’ingl. oil pipeline]. – Impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di prodotti derivati liquidi dai luoghi di produzione [...] e lungo il percorso, per far circolare il liquido mantenendolo alla pressione necessaria; può essere posto in opera fuori terra (spec. nei climi caldi), oppure interrato (per evitare che il freddo aumenti la viscosità del liquido), o anche sommerso. ...
Leggi Tutto
fesima
s. m. [comp. di Fe, simbolo del ferro, e sima2]. – Parte inferiore del mantello della crosta terrestre, detto sima, che si ritiene costituita di materia allo stato fluido, sia pure con alta o [...] altissima viscosità. ...
Leggi Tutto
tegnenza
tegnènza s. f. [der. di tegnente], ant. – Compattezza, densità, viscosità: [gli animaletti] facevano in ambedue le infusioni i medesimi scorrimenti, avvegnaché, di quando in quando, fermassersi [...] a cagione della tegnenza e spessità del liquore (Spallanzani) ...
Leggi Tutto
emicolloide
emicollòide s. m. [comp. di emi- e colloide]. – In chimica fisica, colloide lineare, caratterizzato da piccola viscosità, risultante dalla polimerizzazione di qualche decina o qualche centinaio [...] di molecole elementari, con una struttura a catena di lunghezza non maggiore di circa 25 μm ...
Leggi Tutto
reologia
reologìa s. f. [dall’ingl. rheology, comp. di rheo- «reo-» e -logy «-logia»]. – Scienza (e relativa tecnica applicata) che studia le caratteristiche di deformazione, sotto l’azione di forze [...] , e in partic. dello scorrimento dei fluidi e semifluidi in riferimento alle loro proprietà e condizioni (densità, viscosità, concentrazione, temperatura, forze applicate, ecc.) e ai loro rapporti con l’ambiente circostante (pareti del contenitore ...
Leggi Tutto
viscosità Proprietà della materia per la quale le particelle di un corpo (tipicamente di un fluido) incontrano resistenza nello scorrere le une rispetto alle altre.
Fisica
Coefficienti di viscosità
La resistenza che le particelle di un corpo...
Indice che caratterizza la viscosità allo stato fuso dei polimeri termoplastici (in traduzione italiana indice di fluidità); è fortemente dipendente dal peso molecolare medio del polimero e viene determinato tramite la misura della quantità...