• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1535 risultati
Tutti i risultati [1535]
Medicina [123]
Arti visive [77]
Fisica [74]
Industria [70]
Storia [69]
Architettura e urbanistica [65]
Diritto [63]
Lingua [57]
Militaria [55]
Biologia [54]

sentire

Thesaurus (2018)

sentire 1. MAPPA SENTIRE significa in primo luogo conoscere attraverso i sensi dati e impressioni dal mondo esterno, e averne coscienza; può far riferimento a uno qualsiasi dei cinque sensi, esclusa [...] la vista (s. un suono, il sapore d’un frutto, l’odore d’un fiore, la morbidezza di una lana; senti che fresco stasera!). 2. MAPPA In particolare, però, sentire viene usato con il significato di udire, cioè di percepire qualcosa attraverso l’udito; ... Leggi Tutto

senso

Thesaurus (2018)

senso 1. MAPPA Un SENSO è una capacità che gli organismi animali hanno di ricevere segnali e impressioni da stimoli esterni o interni; ogni singolo senso (nell’uomo vista, udito, gusto, olfatto o tatto) [...] riceve stimoli di tipo diverso, e li trasmette al sistema nervoso centrale, che li rielabora (organi di s.; i cinque sensi). 2. Il termine indica anche una sensazione fisica o psichica, a volte non ben ... Leggi Tutto

scoprire

Thesaurus (2018)

scoprire 1. MAPPA SCOPRIRE significa innanzitutto togliere ciò che serve a coprire, a riparare, a nascondere alla vista (s. una pentola) 2. MAPPA e in particolare togliere o sollevare gli indumenti [...] o le coperte che riparano il corpo o una sua parte (il vento le scopriva le gambe). 3. Si scopre qualcosa anche rendendola visibile (il vento, spazzando le nubi, ha scoperto la vallata; s. le carte) 4. ... Leggi Tutto

scandalo

Thesaurus (2018)

scandalo 1. MAPPA Uno SCANDALO è un grave turbamento della coscienza e della serenità di qualcuno, provocato da un’azione, un comportamento, un fatto o una parola che offre un esempio di colpa, di male [...] contrari ai principi morali o sociali e che attira l’interesse dell’opinione pubblica, soprattutto se coinvolge persone in vista (lo s. dei petroli, delle bustarelle; lo s. degli appalti truccati ecc.; scoprire, denunciare uno s.) oppure 4. MAPPA ... Leggi Tutto

salvare

Thesaurus (2018)

salvare 1. MAPPA SALVARE significa togliere da un pericolo o liberare da un danno; in particolare, vuol dire sottrarre alla morte, cioè riuscire a mantenere in vita (s. un naufrago; i minatori sepolti [...] qualcuno dalla corruzione) 3. oppure conservare intatto qualcosa, evitando che si rovini o che vada distrutto o perduto (s. la vista; è riuscito a s. dalle fiamme solo qualche oggetto; s. il patrimonio artistico; s. la natura dall’inquinamento; s. la ... Leggi Tutto

sacrificio

Thesaurus (2018)

sacrificio 1. MAPPA Un SACRIFICIO è un atto di culto, un rito presente in tutte le tradizioni religiose, che implica un atteggiamento di sottomissione alla divinità e il desiderio di stabilire un rapporto [...] (s. incruento; s. dell’altare). In senso figurato il sacrificio è 3. MAPPA una grave rinuncia, volontaria o imposta, in vista di un bene superiore (per acquistare la casa hanno dovuto fare molti sacrifici; ha raggiunto il successo a costo di grossi ... Leggi Tutto

spettacolo

Thesaurus (2018)

spettacolo 1. MAPPA Uno SPETTACOLO è qualsiasi esibizione artistica che si svolga davanti a un pubblico di spettatori, e in particolare la rappresentazione di un’opera teatrale, lirica, cinematografica [...] in quest’ambito (il mondo, l’industria dello s.; gente, personaggi dello s.). 4. Si chiama spettacolo, poi, una vista straordinaria, che colpisce per la sua bellezza o per qualche altra caratteristica degna di nota, oppure, al contrario, impressiona ... Leggi Tutto

spazio

Thesaurus (2018)

spazio 1. Nel suo significato più ampio, lo SPAZIO è il luogo indefinito e illimitato in cui sono contenute tutte le cose materiali; 2. MAPPA nel linguaggio comune, si parla di spazio in un significato [...] i cani). 3. In altri contesti, per spazio si intende un’estensione o una misura circoscritta e delimitata (dall’alto della torre la vista si stende per un ampio s.; in questa stanza non c’è s. per altri mobili), 4. con particolare riferimento a un ... Leggi Tutto

sottile

Thesaurus (2018)

sottile 1. MAPPA È SOTTILE ciò che ha un diametro o uno spessore relativamente piccolo, o più piccolo del normale (foglio, lamina s.; tracciare una riga s.; caviglie sottili). 2. Riferito ai suoni e [...] ), mentre quando si riferisce ai sensi e agli organi sensoriali assume il significato di 3. MAPPA acuto, fine (avere una vista, un udito s.; essere d’orecchio s.). 4. MAPPA Significa invece pronto e sensibile, capace di cogliere le affinità, le ... Leggi Tutto

udito

Thesaurus (2018)

udito 1. MAPPA L’UDITO è il senso preposto alla percezione degli stimoli uditivi, cioè dei suoni, e appartiene a tutti gli animali, compreso l’uomo (l’u. è uno dei cinque sensi; la facoltà dell’u.; [...] sofisticato. Parole, espressioni e modi di dire duro di udito Citazione Io non ti trovo niente. Il tuo udito, per me, è normale. Io credo che tu sia soltanto distratto. Guido Piovene, La stella fredda Vedi anche Gusto, Olfatto, Senso, Tatto, Vista ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 154
Enciclopedia
vista
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
vista Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali