riuscita
(ant. o pop. riescita) s. f. [der. di riuscire]. – 1. non com. Uscita, sbocco in un luogo: l’appartamento ha una r. sul cortile; la stradicciola non aveva r., era senza riuscita. 2. fig. a. [...] cattiva, misera, pessima r., o una buona, un’ottima r.; la nuova lavatrice non mi ha fatto una buona r.; usato assol., per indicare un ragazzo che promette di fare buona r. (o più semplicem., che promette buona r.); il segreto della r. nella vita. ...
Leggi Tutto
adultescenza
s. f. Stile di vita di chi, entrato ormai nell’età adulta, continua a comportarsi da adolescente; adultescence (v.). ◆ [tit] Che tristezza questa “adultescenza” [testo] Caro Beppe, «adultescenti», [...] neologismo che indica una nuova categoria della società contemporanea. Giovani tra i 25 e i 35 anni, considerati adulti fino pochi anni fa, ma ora non più secondo i cinque criteri per individuare il passaggio all’età adulta: conclusione degli studi, ...
Leggi Tutto
fomo
(FOMO) Sigla dell'ingl. Fear of missing out ('paura di rimanere escluso'), che si riferisce alla sensazione d'ansia provata da chi teme di essere privato di qualcosa di importante se non manifesta [...] e di partecipazione sociale elettronici interattivi. ◆ Da quando i social network hanno preso il sopravvento sulla nostra vita, è nata una nuova forma di ansia sociale. Si chiama FOMO ("Fear Of Missing Out") ed è la paura di essere tagliati ...
Leggi Tutto
formattatore
s. m. Chi, all'interno del Popolo della libertà, si batte per il rinnovamento del partito, a partire da un ricambio generazionale ai vertici. ◆ Loro, spiegano, non vogliono distruggere, [...] Di Sorte [...], 28enne assessore di Bolsena, che su Twitter ha dato vita a un gruppo che è già un programma politico: «Formattiamo il formattatori” è stato quello di aver lanciato una nuova stagione movimentista nell’ambito del centrodestra. (Pietro ...
Leggi Tutto
flexisexual
agg. Detto di donna che prova interesse o attrazione per una persona del suo stesso sesso, pur non considerandosi omosessuale o bisessuale. ◆ […] l'inizio della seconda decade di questo secolo [...] è caratterizzata dall'emergere di una nuova figura femminile: la donna flexisexual. Come ha raccontato in un lungo etero o flexisexual, che cercano il brivido dopo aver sistemato la vita con un partner (e aver fatto marciare per le strade le ...
Leggi Tutto
internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del [...] dei trasporti e della logistica automatizzati sta dando vita all'Internet delle cose (Idc), la relativo a novembre, alle minacce già presenti se ne aggiungeranno di nuove. Per cominciare, spiega il rapporto, nel terzo trimestre di quest'anno ...
Leggi Tutto
glicobiologia
s. f. Lo studio della struttura e della funzione dei glicani, considerati in relazione con altre strutture, in particolare proteine. ◆ E infatti non di un supercervellone parliamo, ma di [...] una nuova passione che ha preso la comunità sovranazionale di scienziati che ha fatto della glicobiologia la sua musa complessi (cioè zuccheri) che hanno un ruolo fondamentale nella vita di tutti gli organismi. (Elisa Manacorda, Espresso.it, 4 ...
Leggi Tutto
garden therapy
loc. s.le f. inv. La coltivazione e la cura di un giardino o di un orto come strumento terapeutico. ◆ [tit.] Conoscere la garden therapy. I benefici del giardinaggio. (libro di Laura Rangoni, [...] aiuta a combattere stress e malesseri dovuti ai ritmi della vita quotidiana». È la garden therapy, appunto: scoperta nel per curare la depressione), molto amata dagli anglosassoni, nuova mania dei manager italiani. (Gabriela Jacomella, Corriere della ...
Leggi Tutto
nutraceutica
s. f. Disciplina che studia le sostanze alimentari, estratte da alimenti od ottenute per mezzo di biotecnologie, in grado di agire positivamente sulle funzioni fisiologiche dell’organismo [...] ’’, spiega Vincenzo Lionetti, dell'Istituto di Scienze della vita della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. (Ansa. il regno dei “supplementi alimentari” ma è anche una nuova branca della terapia. Questo settore in Italia può vantare straordinarie ...
Leggi Tutto
intrasentire
v. tr. Sentire vagamente dentro di sé, percepire in modo vago e impreciso; intuire misteriosamente. ♦ Certamente, la fluenza dell'invenzione melodica di Vivaldi, la stupenda potenza dell'esigua [...] della composizione, tornano anche in quest'opera. (A Della Corte, Nuova Stampa, 13 settembre 1958, p. 5) • Leggiamo le parole inizi del Novecento (Giovanni Papini, Le memorie d’Iddio; e la vita di nessuno, 1919: «un’anima inferiore ma pur capace d’ ...
Leggi Tutto
Prima opera di Dante, composta di rime (25 sonetti, 5 canzoni di cui una di una sola stanza, 1 ballata) legate fra loro da prose che sono in parte racconto, in parte commento alle rime. Tema dell'opera, la cui composizione non può essere di...
Dante Alighieri, Opere minori: Vita Nuova - Introduzione
Domenico De Robertis
È tra i caratteri certo più significativi dell'opera dantesca, ed elemento costitutivo di essa, la prepotente forza di autoaffermazione che la percorre da capo...