scuola
1. MAPPA La SCUOLA è un’istituzione che, attraverso un’attività di insegnamento programmata e organizzata, ha lo scopo di dare a chi la frequenta una formazione umana e culturale o una preparazione [...] ) 5. e l’edificio dove ha sede questo istituto (costruire una nuova s.; una s. di paese, di montagna). 6. Un altro apprendono anche in contesti diversi da un istituto (la s. della vita, dell’esperienza; essere educato alla s. del dovere).
Parole, ...
Leggi Tutto
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio [...] di numeri, di per sé alieni da noi, e gli abbiamo dato vita con la filosofia, con il pensiero, e li abbiamo chiamati “cambiamento abbiamo provato in questi mesi è senza dubbio un’esperienza nuova per la nostra società, soprattutto per il modo in cui ...
Leggi Tutto
disforia di genere loc. s.le f. Condizione di intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso anatomico. ♦ «Come ha appena detto la compagna [...] due ore. Poi c'è stata la convalescenza e ora la «nuova» ragazza, che da tempo era in trattamento ormonale e psicologico, « cui ho avuto molto tempo per pensare in prospettiva alla mia vita ho trovato il coraggio per fare una cosa che avrei sempre ...
Leggi Tutto
maschiocentrismo s. m. In senso polemico o ironico, il fatto di esprimere un punto di vista o di prendere posizioni in cui è centrale la figura maschile. ◆ [Camilo Josè Cela] Dopo aver invocato Santa Rita, [...] 2014, Passaparola) • Credevo di esserne esente e per una vita i libri li ho buttati, o regalati o venduti, senza pensarci Preghiera) • Animata da un intento analogo, nella nuova edizione del Dizionario dell’italiano monovolume pubblicata qualche ...
Leggi Tutto
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo [...] cui spesso sono pagati). Come accade di frequente, la nuova moda arriva dagli Stati Uniti, dove numerosi creator negli ultimi cose che vedi online nella speranza di avere una vita migliore”. Alcuni marchi hanno tentato di combattere l’impatto ...
Leggi Tutto
European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come [...] un ambiente più pulito, energia più economica, un sistema di trasporti intelligente e una migliore qualità complessiva della vita. ◆ La nuova legge UE sul clima trasforma l'impegno politico del Green Deal europeo per la neutralità climatica UE entro ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e [...] venture “Ionity”, creata in partnership con altri costruttori, che darà vita a un network di ricarica rapida lungo le principali arterie europee”. elettricità verde e all’idrogeno verde per le nuove auto che potranno essere vendute dopo il 2035 ...
Leggi Tutto
deplastificazione (de-plastificazione) s. f. Eliminazione di sostanze e materie plastiche o di prodotti fatti di plastica. ◆ Per gli inquirenti le operazioni di conferimento e lavorazione della spazzatura [...] sostenibili, per il raggiungimento dell’obiettivo finale. (Nuova Ecologia.it, 7 ottobre 2019, Economia circolare nel quotidiano «l’Unità» del 20 marzo 1987, p. 7, Vita italiana: «A Napoli i figiciotti hanno lanciato una settimana di raccolta di ...
Leggi Tutto
effetto wow (effetto Wow) loc. s.le m. Nel marketing, effetto di sorpresa e ammirazione suscitato nel consumatore tramite un’abile presentazione delle novità e qualità del prodotto. ◆ A proposito di stile, [...] Corporate Design – avrebbe potuto spiegarci i retroscena della nascita della nuova autovettura del gruppo transalpino? «Per riuscire ad avere delle belle auto, bisogna innanzitutto dare vita ad un effetto WOW» dichiara l'olandese. «La macchina è ...
Leggi Tutto
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi [...] noi poliestere? [R] Le poubelles erano il risultato di un cambio nella vita. Quando un oggetto o una cosa diventa spazzatura non è più manipolabile. del contemporaneo. Sociosemiotica degli oggetti quotidiani (Nuova Cultura, 2010) e Giuliano De Felice ...
Leggi Tutto
Prima opera di Dante, composta di rime (25 sonetti, 5 canzoni di cui una di una sola stanza, 1 ballata) legate fra loro da prose che sono in parte racconto, in parte commento alle rime. Tema dell'opera, la cui composizione non può essere di...
Dante Alighieri, Opere minori: Vita Nuova - Introduzione
Domenico De Robertis
È tra i caratteri certo più significativi dell'opera dantesca, ed elemento costitutivo di essa, la prepotente forza di autoaffermazione che la percorre da capo...