• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Religioni [2]
Medicina [2]
Chimica [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

accentato

Sinonimi e Contrari (2003)

accentato agg. [part. pass. di accentare]. - 1. (gramm., ling.) [che è sede d'accento: vocale, sillaba a.] ≈ tonico. ↔ atono. 2. (estens., non com.) [di parola pronunciata facendo sentire l'accento] ≈ [...] ‖ accentuato, calcato, evidenziato, marcato, scandito, sillabato ... Leggi Tutto

postconsonantico

Sinonimi e Contrari (2003)

postconsonantico /pɔstkonso'nantiko/ (non com. posconsonantico) agg. [comp. di pos(t)- e consonantico] (pl. m. -ci). - (ling.) [di articolazione (o fonema, consonante, vocale, ecc.) che viene dopo una [...] consonante e, anche, della posizione di tale articolazione] ↔ preconsonantico ... Leggi Tutto

semiconsonante

Sinonimi e Contrari (2003)

semiconsonante s. f. [comp. di semi- e consonante, sul modello di semivocale]. - (ling.) [suono di tipo vocalico, ma con una durata più breve e con una componente fricativa, che non costituisce sillaba [...] a sé ma si accompagna a una vocale] ≈ semivocale. ... Leggi Tutto

postonico

Sinonimi e Contrari (2003)

postonico /po'stɔniko/ agg. [comp. di pos(t)- e tonico] (pl. m. -ci). - (ling.) [di fonema, sillaba e sim., che viene dopo la vocale tonica: consonante in posizione p.] ↔ pretonico, protonico. ... Leggi Tutto

fonema

Sinonimi e Contrari (2003)

fonema /fo'nɛma/ s. m. [dal fr. phonème, dal gr. phṓnēma "espressione vocale"] (pl. -i). - (ling.) [l'unità fonologica minima di un sistema linguistico, dotata di capacità distintiva] ≈ ‖ fono, suono. ... Leggi Tutto

verbale¹

Sinonimi e Contrari (2003)

verbale¹ agg. [dal lat. tardo verbalis (der. di verbum "parola") "che riguarda la parola, il verbo"]. -1. a. [di parole, che consiste di parole: linguaggio v.] ≈ vocale. ● Espressioni: burocr., processo [...] verbale → □. b. [comunicato, espresso a voce: disposizioni, note v.] ≈ orale. ↔ scritto. c. [di traduzione e sim., fatto parola per parola: resa v. di una dichiarazione] ≈ letterale. ↔ libero. 2. (gramm.) ... Leggi Tutto

ad-

Sinonimi e Contrari (2003)

ad-. - Forma originaria del pref. a-¹, che nei composti italiani è presente soltanto davanti a vocale (ad-escare, ad-operare), oltre che davanti a d- (ad-dolcire, ad-domesticare), mentre negli altri casi [...] la d- normalmente si assimila (affiorare, approfittare) ... Leggi Tutto

fricativa

Sinonimi e Contrari (2003)

fricativa s. f. [femm. sost. dell'agg. fricativo, dall'ingl. fricative, der. del lat. fricare "strofinare"]. - (ling.) [consonante la cui articolazione richiede un restringimento del canale vocale] ≈ costrittiva, [...] spirante ... Leggi Tutto

bello

Sinonimi e Contrari (2003)

bello /'bɛl:o/ [lat. pop. bellus "carino, grazioso"] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli altri casi; [...] il pl. bèlli oggi è usato soltanto quand'è posposto al sost. o non lo precede immediatamente; il femm. è regolare). - ■ agg. 1. a. [che suscita una sensazione di piacere estetico: una b. donna] ≈ attraente, ... Leggi Tutto

dio

Sinonimi e Contrari (2003)

dio s. m. [lat. dĕus, pl. dĕi e dī] (pl. dèi, ant. e dial. dii; al sing. l'art. è il, al plur. gli; al sing., la d- iniziale ha sempre, dopo vocale, il raddoppiamento sintattico). - 1. (relig.) a. (solo [...] al sing.; con iniziale maiusc.) [senza articolo, essere supremo della religione cristiana: credere in D.] ≈ Altissimo, Creatore, (pop.) Domineddio, Onnipotente, Padreterno, Signore. ● Espressioni (con ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
vocale
Nella grammatica scolastica e nella fonetica tradizionale, suono del linguaggio articolato caratterizzato (in contrapposizione alla consonante) dall’apertura, diversa secondo le varie vocali, del canale di fonazione, dalla continuità dell’articolazione...
vocale
vocale (agg.) Compare, con il valore di " poetico ", nell'espressione usata da Stazio per indicare la sua poesia: Tanto fu dolce mio vocale spirto, / che, tolosano, a sé mi trasse Roma (Pg XXI 88). Tutto il passo deriva da Giovenale Sat. VII...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali