• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Religioni [2]
Medicina [2]
Chimica [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

riduzione

Sinonimi e Contrari (2003)

riduzione /ridu'tsjone/ s. f. [dal lat. reductio -onis "il ricondurre"]. - 1. a. [il ridurre portando a una condizione diversa, con la prep. a del secondo arg.: r. di un soprabito a giacca; r. di un edificio [...] . ⇓ sceneggiatura. c. (mus.) [adattamento di una composizione, scritta per più strumenti o voci, a un organico strumentale o vocale più ristretto] ≈ ‖ arrangiamento. 2. a. [il rendere qualcosa più piccolo: r. del corpo di un testo] ≈ diminuzione ... Leggi Tutto

diastole

Sinonimi e Contrari (2003)

diastole /di'astole/ s. f. [dal lat. tardo diastŏle, gr. diastolḗ "dilatazione"]. - 1. (metr.) [nella metrica classica, allungamento di una vocale breve; nella metrica italiana, spostamento dell'accento [...] di una parola per ragioni ritmiche] ↔ sistole. 2. (fisiol.) [fase di dilatazione delle cavità cardiache, sia atriali sia ventricolari] ↔ sistole. ‖ extrasistole ... Leggi Tutto

corpo umano

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi corpo umano Regioni - Addome, bacino, dorso, petto, torace, tronco, ventre; anca, arti (inferiori, superiori), avambraccio, braccio, femore, gamba, ginocchio, gomito, mano, piede, spalla; [...] sfintere; cistifellea; esofago; faringe; fegato; milza; pancreas; stomaco. Apparato fonatorio - Corde vocali; epiglottide; fessura o rima vocale; glottide; laringe; seno (frontale, mascellare, paranasale). Apparato genitale - 1. Femminile: clitoride ... Leggi Tutto

strumentale

Sinonimi e Contrari (2003)

strumentale agg. [der. di strumento]. - 1. [attuato per mezzo di strumenti di misura: rilievi s.] ↔ manuale. 2. (mus.) [eseguito con strumenti musicali: concerto s.] ≈ orchestrale. ↔ vocale. 3. (estens.) [...] [di atto o decisione, compiuto maliziosamente per ottenere un fine non dichiarato, anche con la prep. a] ≈ funzionale ... Leggi Tutto

dileguare

Sinonimi e Contrari (2003)

dileguare [lat. delĭquare, der. di lĭquare "render liquido", col pref. de-] (io diléguo, ecc.). - ■ v. tr., non com. [fare sparire, anche fig.: il sole dilegua la nebbia; d. ogni dubbio] ≈ allontanare, [...] dileguo /di'legwo/ s. m. [der. di dileguare]. - 1. (non com.) [azione del dileguare, del dileguarsi, anche fig.: il d. di una speranza] ≈ dileguamento, dispersione, scomparsa. 2. (ling.) [perdita di un suono: d. di una vocale] ≈ caduta. ↓ lenizione. ... Leggi Tutto

rizotonico

Sinonimi e Contrari (2003)

rizotonico /ridzo'tɔniko/ agg. [comp. di rizo- e tonico] (pl. m. -ci). - (ling.) [di parola il cui accento cade su una vocale della radice] ↔ rizoatono. ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] sfintere; cistifellea; esofago; faringe; fegato; milza; pancreas; stomaco. Apparato fonatorio - Corde vocali; epiglottide; fessura o rima vocale; glottide; laringe; seno (frontale, mascellare, paranasale). Apparato genitale - 1. Femminile: clitoride ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

rondeau

Sinonimi e Contrari (2003)

rondeau /rɔ̃'do/, it. /ron'do/ s. m., fr. [dal lat. ✻retundellus, dim. di rotŭndus "rotondo"], in ital. invar. - (mus.) [composizione strumentale e anche vocale caratterizzata dal periodico ritorno di [...] un'idea principale] ≈ rondò ... Leggi Tutto

rondò

Sinonimi e Contrari (2003)

rondò s. m. [dal fr. rondeau, dal lat. ✻retundellus, dim. di rotŭndus "rotondo"]. - 1. (mus.) [composizione strumentale e anche vocale caratterizzata dal periodico ritorno di un'idea principale] ≈ rondeau, [...] (non com.) rondello. 2. (trasp.) [isola spartitraffico circolare, posta alla convergenza di più strade] ≈ [→ ROTATORIA] ... Leggi Tutto

brevità

Sinonimi e Contrari (2003)

brevità s. f. [dal lat. brevĭtas -atis, der. di brevis "breve"]. - 1. [l'essere breve, corta durata: la b. della vita] ≈ (non com.) cortezza, limitatezza, piccolezza, ristrettezza. ↔ ampiezza, lunghezza. [...] , (lett.) breviloquio, compendiosità, concisione, essenzialità, laconicità, sinteticità, stringatezza. ↑ lapidarietà. ‖ schematicità. ↔ ampiezza, lungaggine. ↑ prolissità, verbosità. 3. (ling.) [durata breve di vocale o di sillaba] ↔ lunghezza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
vocale
Nella grammatica scolastica e nella fonetica tradizionale, suono del linguaggio articolato caratterizzato (in contrapposizione alla consonante) dall’apertura, diversa secondo le varie vocali, del canale di fonazione, dalla continuità dell’articolazione...
vocale
vocale (agg.) Compare, con il valore di " poetico ", nell'espressione usata da Stazio per indicare la sua poesia: Tanto fu dolce mio vocale spirto, / che, tolosano, a sé mi trasse Roma (Pg XXI 88). Tutto il passo deriva da Giovenale Sat. VII...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali