• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Tempo libero [1]

fesso²

Sinonimi e Contrari (2003)

fesso² [da fesso¹, attraverso il sign. eufem. del femm. fessa nell'Italia merid.], pop. - ■ agg. [che non è intelligente] ≈ imbecille, scemo, sciocco, stupido, tonto. ● Espressioni: pop., fare fesso [fare [...] ! Vari sost., per lo più d’uso fam., si contrappongono a f.: dritto, furbacchione, furbone, marpione, volpe e volpone: il volpone cominciò a lavorar di domande, alla lontana, con cautela (A. Fogazzaro). Più volti a sottolineare la scarsa intelligenza ... Leggi Tutto

fesso. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi fesso. Finestra di approfondimento Gradi di furbizia e di intelligenza - L’ital. dispone di numerosi termini, diversi per intensità e registro, per designare una persona poco intelligente [...] ! Vari sost., per lo più d’uso fam., si contrappongono a f.: dritto, furbacchione, furbone, marpione, volpe e volpone: il volpone cominciò a lavorar di domande, alla lontana, con cautela (A. Fogazzaro). Più volti a sottolineare la scarsa intelligenza ... Leggi Tutto

puttana

Sinonimi e Contrari (2003)

puttana s. f. [dal fr. ant. putain, caso obliquo di pute "donna di facili costumi", femm. di put "sporco, puzzolente"], offensivo - 1. [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle [...] scherz.) [individuo scaltro, malizioso e sim.] ≈ (pop.) figlio di buona donna (o d'un cane), (pop.) paraculo. ‖ furbacchione, furbastro, volpone. □ mandare a puttane [fare fallire] ≈ (fam.) mandare alla (o in) malora (o all'aria o a monte o a carte ... Leggi Tutto

cane

Sinonimi e Contrari (2003)

cane s. m. [lat. canis]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di mammiferi carnivori canidi, e in particolare del cane domestico (Canis familiaris): c. da caccia, da pastore, da guardia; c. poliziotto] ● [...] ., scherz.) [individuo scaltro, malizioso e sim.] ≈ (volg.) figlio di puttana (o di buona donna), (pop.) paraculo. ‖ furbacchione, furbastro, volpone; menare il can per l'aia [esitare a concludere un accordo o un'intesa] ≈ (lett.) ciurlare nel manico ... Leggi Tutto

lenza

Sinonimi e Contrari (2003)

lenza /'lɛntsa/ s. f. [lat. tardo lenteum, dal lat. class. linteum (neutro sost. dell'agg. linteus "di lino") incrociato con lentus "lento, flessibile"]. - 1. (sport.) [filo di nailon usato per pescare] [...] la sa lunga: quel ragazzo è una l.!] ≈ drago, (fam.) dritto, faina, furbacchione, furbastro, furbone, volpe, volpone. ↔ allocco, babbeo, balordo, (tosc.) grullo, ingenuo, (region.) pirla, (fam.) pollo, sciocco, stolto, tonto, tordo. ↑ (fam.) fesso ... Leggi Tutto

levantino

Sinonimi e Contrari (2003)

levantino [der. di levante]. - ■ agg. 1. [che è del Levante o proviene dal Levante, spec. dal Medio Oriente: tabacchi l.; legni l.] ≈ orientale. ↔ occidentale. 2. (fig., spreg.) [di persona che è molto [...] 2. (fig., spreg.) [persona scaltra, che sa fare il proprio vantaggio senza troppi scrupoli] ≈ dritto, faina, (iron.) furbacchione, (spreg.) furbastro, furbone, volpe, volpone. ‖ furfante, imbroglione, maneggione, trafficone. ↔ galantuomo, gentiluomo. ... Leggi Tutto

faina

Sinonimi e Contrari (2003)

faina /fa'ina/ s. f. [lat. ✻fagina, der. di fagus "faggio"]. - 1. (zool.) [mammifero carnivoro mustelide (Martes foina) diffuso in Europa e in Asia Centrale]. 2. (fig.) [persona d'aspetto sgradevole e [...] animo scaltro] ≈ furbacchione, furbastro, (non com.) malignazzo, maligno, volpe, volpone. ↔ bonaccione, credulone, ingenuo, semplicione, sempliciotto. ... Leggi Tutto

lumacone

Sinonimi e Contrari (2003)

lumacone /luma'kone/ s. m. [accr. di lumaca] (f. -a). - 1. [nome di molte specie di molluschi gasteropodi, acquatiche o terrestri, senza guscio] ≈ [→ LUMACA (1. a)]. 2. (fig., fam.) a. [persona lenta e [...] pigra] ≈ [→ LUMACA (2)]. b. (estens.) [chi nasconde la propria furberia sotto un'aria poco sveglia] ≈ finto tonto, sornione, volpone. ... Leggi Tutto

figlio

Sinonimi e Contrari (2003)

figlio /'fiʎo/ s. m. [lat. fĭlius] (f. -a). - 1. [chi è generato, visto rispetto ai genitori: f. adottivo, unico] ≈ (fam.) figliolo, [maschio, di famiglia nobile] rampollo. ↔ ‖ *genitore, *madre, *padre. [...] ., scherz.) [individuo scaltro, malizioso e sim.] ≈ (fam.) figlio di buona donna, (pop.) paraculo. ‖ furbacchione, furbastro, volpone; figlio illegittimo (o naturale) [nato da genitori non uniti in matrimonio tra loro] ≈ (spreg.) bastardo, (eufem ... Leggi Tutto

vecchio

Sinonimi e Contrari (2003)

vecchio /'vɛk:jo/ [dal lat. tardo e pop. veclus per il lat. class. vetulus, dim. di vetus "vecchio"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha un'età avanzata: due v. sposi] ≈ (lett.) annoso, anziano, attempato, [...] : un cavallo v.] ↔ giovane. ● Espressioni: fig., vecchia volpe [persona di consumata astuzia] ≈ (fam.) dritto, furbacchione, volpone. ↔ (tosc.) grullo, ingenuo, merlo, (fam.) sempliciotto, sprovveduto, tordo. 2. a. [di cosa, che risale a molto ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Volpone or the Fox
Dramma (1605) del poeta e drammaturgo inglese B. Jonson (1572-1637).
PASQUINI, Pasquale
PASQUINI, Pasquale Alessandro Volpone PASQUINI, Pasquale. – Nacque a Pisa il 19 novembre 1901. Visse la sua infanzia e adolescenza a Roma, dove il padre, Emilio, laureato in matematica e in fisica a Pisa, fu docente nei licei e vicepreside...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali