• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
695 risultati
Tutti i risultati [695]
Medicina [118]
Fisica [79]
Industria [61]
Chimica [42]
Matematica [40]
Arti visive [36]
Architettura e urbanistica [32]
Geologia [31]
Storia [31]
Biologia [30]

flanare

Vocabolario on line

flanare v. tr. [der. di flan, flano]. – In tipografia, ricavare il flano di una composizione tipografica: f. una pagina, un sedicesimo, un volume. ... Leggi Tutto

autòclaṡi

Vocabolario on line

autoclasi autòclaṡi s. f. [comp. di auto-1 e del gr. κλάσις «rottura»]. – In geologia, rottura spontanea di cristalli, nella roccia già solida, che si determina talvolta quando la temperatura scende [...] al disotto del punto di trasformazione di una fase cristallina in un’altra, con conseguente variazione di volume. ... Leggi Tutto

potènza

Vocabolario on line

potenza potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona [...] . di esso; p. di un esplosivo, genericam., la maggiore o minore capacità di dar luogo a effetti distruttivi (dipende dal volume gassoso specifico e dal calore di esplosione dell’esplosivo usato e si determina calcolando il massimo lavoro che si può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

definire

Vocabolario on line

definire (ant. diffinire) v. tr. [dal lat. definire «limitare», der. di finis «confine»] (io definisco, tu definisci, ecc.). – 1. Determinare fissando i limiti: d. i poteri, l’autorità, la giurisdizione; [...] valore, individuare un oggetto: lo stato termodinamico di un fluido è definito dalla pressione, dalla temperatura e dal volume del fluido; il valore della funzione è definito quando siano definiti i valori delle variabili indipendenti; per d ... Leggi Tutto

ioniżżante

Vocabolario on line

ionizzante ioniżżante agg. [part. pres. di ionizzare2]. – Che produce o facilita la ionizzazione: potere i., la maggiore o minore capacità di un agente (una radiazione elettromagnetica o corpuscolare [...] tasso di ionizzazione, cioè dal numero di ioni di ogni determinata specie che si producono nell’unità di volume e di tempo; radiazione i., denominazione generica di una radiazione, elettromagnetica o corpuscolare, capace di produrre la ionizzazione ... Leggi Tutto

riproduzióne

Vocabolario on line

riproduzione riproduzióne s. f. [der. di riprodurre]. – 1. L’azione, l’operazione di riprodurre, il fatto di venire riprodotto, nel sign. di produrre di nuovo. Si usa quasi esclusivam. in economia: r. [...] ’autore; con valore concr., la copia stessa o l’immagine che riproduce l’originale: la r. è riuscita migliore dell’originale; il volume è corredato di numerose r. di opere d’arte in bianco e nero e a colori. Nella tecnica, sistemi di r., tutti quei ... Leggi Tutto

ripubblicare

Vocabolario on line

ripubblicare v. tr. [comp. di ri- e pubblicare] (io ripùbblico, tu ripùbblichi, ecc.). – Pubblicare di nuovo: ha ripubblicato i suoi articoli e saggi in un volume; vuole r. il suo romanzo presso un altro [...] editore ... Leggi Tutto

anastàtico¹

Vocabolario on line

anastatico1 anastàtico1 agg. [der. del gr. ἀνάστατος «rimosso»; cfr. l’ingl. anastatic] (pl. m. -ci). – Di un tipo di riproduzione litografica di opere stampate tipograficamente, nella quale si fa il [...] trasporto direttamente dallo stampato alla pietra per ottenere una nuova matrice: riproduzione, copia, stampa anastatica. ◆ Avv. anastaticaménte, con procedimento anastatico: riprodurre anastaticamente; volume ristampato anastaticamente. ... Leggi Tutto

potenziale

Vocabolario on line

potenziale agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone [...] J. W. Gibbs, 1839-1903), definito come U+pV–TS, dove U è l’energia interna, p è la pressione, V è il volume, T è la temperatura assoluta e S è l’entropia. In chimica, p. elettrocinetico, il potenziale che si stabilisce tra la superficie limite ... Leggi Tutto

torbidimetrìa

Vocabolario on line

torbidimetria torbidimetrìa (o turbidimetrìa) s. f. [comp. di torbido (e rispettivam. del lat. turbĭdus) e -metria]. – Procedimento di analisi chimico-fisica, analogo alla nefelometria, per la determinazione [...] della quantità di una sostanza in sospensione in un dato volume di liquido mediante la misurazione della trasparenza ottica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 70
Enciclopedia
volume
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
volume Antonio Lanci 1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali