• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Zoologia [7]
Industria [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Comunicazione [1]
Chimica [1]

polivòmere

Vocabolario on line

polivomere polivòmere agg. [comp. di poli- e vomere1]. – Di aratro munito di più di un vomere, il che permette di effettuare più solchi in un unico passaggio. ... Leggi Tutto

bivòmere

Vocabolario on line

bivomere bivòmere agg. [comp. di bi- e vomere1]. – Di aratro provvisto di doppio vomere. ... Leggi Tutto

voltapasta

Vocabolario on line

voltapasta s. m. [comp. di voltare e pasta], invar. – Dispositivo a forma di vomere di cui sono dotate molte gramole per la fabbricazione delle paste alimentari; serve a rivoltare automaticamente verso [...] la periferia della gramola la parte centrale del pastone in lavorazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

alòṡa

Vocabolario on line

alosa alòṡa s. f. [lat. scient. Alosa, dal lat. tardo alosa, alausa, nome di un pesce]. – Genere di pesci teleostei della famiglia clupeidi, da alcuni riunito al genere Clupea, da cui però si distingue [...] per la totale mancanza di denti sul palato, sul vomere e sulla lingua. La specie Alosa vulgaris, dell’Atlantico orient., e la sottospecie Alosa fallax nilotica, comunem. detta cheppia, alosa, e regionalmente laccia, alaccia, del Mediterraneo, ... Leggi Tutto

assolcatóre

Vocabolario on line

assolcatore assolcatóre agg. (f. -trice) [der. di assolcare]. – Che effettua l’assolcatura: aratro a., aratro il cui vomere, a triangolo isoscele con i taglienti sui due lati eguali, è raccordato con [...] un versoio a due falde uguali, simmetriche rispetto all’asse della bure ... Leggi Tutto

profime

Vocabolario on line

profime s. m. [lat. *provīmen, comp. di pro- «davanti» e tema di viere «intrecciare»; cfr. vimen «vimine»]. – L’asse di legno che tiene unita la bure col ceppo del vomere. ... Leggi Tutto

vomerino

Vocabolario on line

vomerino agg. [der. di vomere1]. – Del vomere, nel sign. anatomico: denti vomerini (v. vomero-palatino). ... Leggi Tutto

vòmero-

Vocabolario on line

vomero- vòmero-. – Forma che assume il s. m. vomere usato, con il sign. anatomico e in funzione aggettivale, come primo elemento di alcuni agg. composti (v. le voci seguenti). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

vòmero-nasale

Vocabolario on line

vomero-nasale vòmero-nasale agg. – In anatomia, che ha rapporti con il vomere e la cavità nasale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

vòmico

Vocabolario on line

vomico vòmico agg. [dal lat. tardo vomĭcus, der. di vomĕre «vomitare»; cfr. il lat. mediev. nux vomica] (pl. m. -ci). – Che provoca il vomito; è usato soltanto nella locuz. noce vomica (v. la voce). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
vomere
(o vomero) Organo principale dell’aratro, formato da una lama d’acciaio appuntita anteriormente e disposta di piatto con il taglio inclinato rispetto alla direzione dell’avanzamento. In anatomia comparata, osso cranico situato nella regione...
neognato
In anatomia comparata, tipo di cranio in cui il vomere non raggiunge gli pterigoidei, che si articolano direttamente con i palatini.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali