• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Cinema [1]
Medicina [1]
Industria [1]

vuoto

Sinonimi e Contrari (2003)

vuoto /'vwɔto/ (ant. o pop. voto) [lat. volg. ✻vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo ✻vacēre "vuotare", con la stessa radice di vacuus "vacuo, vuoto"]. - ■ agg. 1. [privo di contenuto, che non contiene [...] che dovrebbe o potrebbe contenere: queste mandorle sono quasi tutte v.; una spiga v.] ≈ vacante. ↔ pieno. ▲ Locuz. prep.: fig., a mani vuote [senza avere avuto o ottenuto quello che si sperava: tornò a casa a mani v.] ≈ a bocca asciutta, (non com.) a ... Leggi Tutto

mezzo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mezzo¹ /'mɛdz:o/ [lat. medius]. - ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un'entità: m. dozzina; m. metro; [...] due parti uguali in cui può essere divisa un'entità: un fazzoletto m. giallo e m. rosso; la bottiglia è mezzo vuota] ≈ a metà, per metà. ↔ completamente, del tutto, interamente, per intero. ● Espressioni: fam., mezzo e mezzo 1. [in due parti uguali ... Leggi Tutto

testa

Sinonimi e Contrari (2003)

testa /'tɛsta/ s. f. [dal lat. tardo testa "cranio, testa", in origine "guscio, vaso"]. - 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: [...] o, volg., di cazzo) → □; fam., testa dura (o di legno) → □; testa pensante → □; testa quadra (o quadrata) → □; testa vuota → □. 3. (fig.) [spec. al plur., essere umano: ci sono troppe t. qui dentro] ≈ individuo, persona, [con valore collettivo] gente ... Leggi Tutto

karatè

Sinonimi e Contrari (2003)

karatè s. m. [dal giapp. karate, propr. "a mano (te) vuota (kara)", cioè disarmata]. - (sport.) [tecnica di lotta e arte marziale, sviluppatasi in Giappone nel 16° sec., praticata come mezzo di difesa, [...] in cui i colpi sono portati con la mano aperta a coltello o col piede] ≈ ⇑ lotta giapponese ... Leggi Tutto

tristezza

Sinonimi e Contrari (2003)

tristezza /tri'stets:a/ s. f. [der. di triste]. - 1. [stato d'animo di chi è triste] ≈ abbattimento, afflizione, amarezza, avvilimento, demoralizzazione, depressione, infelicità, malinconia, mestizia, [...] gioia, gioiosità, ilarità, (lett.) letizia. 2. [condizione di ciò che è triste: la t. di una casa vuota] ≈ cupezza, desolazione, tetraggine. ↔ amenità, piacevolezza. 3. [spec. al plur., cosa o avvenimento triste] ≈ disgrazia, dispiacere, dolore, pena ... Leggi Tutto

vanagloria

Sinonimi e Contrari (2003)

vanagloria /vana'glɔrja/ s. f. [dalla locuz. lat. vana gloria "vanteria vuota"]. - [ostentazione futile di un'alta opinione di sé stessi] ≈ e ↔ [→ VANITÀ (2)]. ... Leggi Tutto

folle

Sinonimi e Contrari (2003)

folle /'fɔl:e/ [lat. follis "sacchetto di cuoio, mantice", per traslato poi "testa vuota"]. - ■ agg. 1. a. (med.) [malato nelle funzioni mentali e abnorme negli atteggiamenti e nei comportamenti] ≈ demente, [...] dissennato, malato di mente, Ⓖ matto, Ⓖ mentecatto, Ⓖ pazzo, Ⓖ squilibrato. ↔ sano di mente, savio. b. (estens.) [che agisce sconsideratamente: sei stato f. a sperare una cosa simile] ≈ dissennato, matto, ... Leggi Tutto

vuotacessi

Sinonimi e Contrari (2003)

vuotacessi /vwota'tʃɛs:i/ (meno com. votacessi) s. m. [comp. di vuota(re) e cesso], pop. - (mest.) [vuotatore di pozzi neri] ≈ bottinaio. ... Leggi Tutto

vuotare

Sinonimi e Contrari (2003)

vuotare (pop. e tosc. votare) [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d'accento per evitare l'ambiguità con votare²). - ■ v. tr. 1. [rendere vuoto, privare un [...] a un bicchiere, una bottiglia e sim., ingerire tutto il liquido che vi è contenuto, anche nella forma vuotarsi: si è vuotato un'intera bottiglia di vino] ≈ bere, (fam.) mandare giù, scolare, svuotare. ↑ tracannare, trincare. b. [con riferimento a un ... Leggi Tutto

zuccone

Sinonimi e Contrari (2003)

zuccone /tsu'k:one/ o /dzu'k:one/ [accr. di zucca], fam. - ■ s. m. (f. -a) 1. [persona dura di comprendonio: a scuola è uno z.] ≈ babbeo, balordo, cretino, idiota, (fam.) rapa, sciocco, stupido, (fam.) [...] testa di legno (o vuota), (fam.) zucca, (non com.) zufolo. ↔ (fam.) cima, genio, mente. 2. (estens.) [chi dimostra ostinazione e caparbietà: sei uno z.] ≈ caparbio, (roman.) capoccione, cocciuto, (fam.) mulo, ostinato, testardo, (fam.) testone. ■ agg ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
parola vuota
parola vuota parola vuota → parola.
stringa vuota
stringa vuota stringa vuota → stringa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali