• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

xenofobia

Sinonimi e Contrari (2003)

xenofobia /ksenofo'bia/ s. f. [comp. di xeno- e -fobia, sul modello del fr. xénophobie]. - (soc.) [sentimento di avversione per gli stranieri e per ciò che è straniero, che si manifesta in atteggiamenti [...] e azioni di insofferenza e ostilità verso le usanze, la cultura e gli abitanti di altri paesi] ≈ esterofobia. ‖ razzismo. ↔ esterofilia. ↑ esteromania ... Leggi Tutto

esterofilia

Sinonimi e Contrari (2003)

esterofilia /esterofi'lia/ s. f. [comp. di estero e-filia]. - [simpatia maggiore dell'ordinario per tutto ciò che proviene dall'estero] ≈ esotismo, xenofilia. ↔ esterofobia, sciovinismo, xenofobia. ... Leggi Tutto

esterofobia

Sinonimi e Contrari (2003)

esterofobia /esterofo'bia/ s. f. [comp. di estero e -fobia]. - [avversione verso tutto ciò che è straniero] ≈ sciovinismo, xenofobia. ↔ esotismo, esterofilia, xenofilia. ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; schieramento; scollamento della maggioranza; secessione; sistema (parlamentare, partitico); sottobosco; sottogoverno; sovversione; sovranità; stabilità; struttura politica; successione (al potere, al trono); trasparenza; vuoto di potere; xenofobia. ... Leggi Tutto

xenofilia

Sinonimi e Contrari (2003)

xenofilia /ksenofi'lia/ s. f. [comp. di xeno- e -filia], non com. - (soc.) [preferenza per ciò che è straniero] ≈ esterofilia. ↑ esteromania. ↔ esterofobia, xenofobia. ‖ razzismo. ... Leggi Tutto

xenofobo

Sinonimi e Contrari (2003)

xenofobo /kse'nɔfobo/ [comp. di xeno- e -fobo, sul modello del fr. xénophobe]. - ■ agg. (soc.) [che nutre avversione indiscriminata verso gli stranieri e ciò che è straniero; anche, che è ispirato a xenofobia: [...] un ideologo x.; legge x.] ≈ (non com.) esterofobo. ‖ razzista. ↔ esterofilo. ■ s. m. (f. -a) (soc.) [persona xenofoba] ≈ e ↔ [→ XENOFOBO agg.]. ... Leggi Tutto

razzismo

Sinonimi e Contrari (2003)

razzismo /ra'ts:izmo/ s. m. [der. di razza¹, sull'es. del fr. racisme]. - 1. (polit.) [teoria e prassi politica e sociale fondata sull'arbitrario presupposto dell'esistenza di razze umane biologicamente [...] superiori e di altre inferiori] ≈ discriminazione (o intolleranza o odio) razziale. ‖ sciovinismo, xenofobia. ⇓ antisemitismo, apartheid, segregazionismo. ↔ antirazzismo. ‖ integrazionismo. 2. (estens.) [complesso di manifestazioni o atteggiamenti ... Leggi Tutto

politica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi politica. Finestra di approfondimento Forme di governo, teorie, movimenti e tendenze politiche - Ambientalismo; anarchia, anarchismo; anticapitalismo; anticomunismo; antifascismo; aristocrazia; [...] ; schieramento; scollamento della maggioranza; secessione; sistema (parlamentare, partitico); sottobosco; sottogoverno; sovversione; sovranità; stabilità; struttura politica; successione (al potere, al trono); trasparenza; vuoto di potere; xenofobia. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
xenofobia
xenofobia Sentimento di avversione generica e indiscriminata per gli stranieri e per ciò che è straniero, che si manifesta in atteggiamenti e azioni d’insofferenza e ostilità verso le usanze, la cultura e gli abitanti stessi di altri paesi,...
xenofobia
xenofobia Margherita Zizi La paura dello straniero La xenofobia, cioè la «paura dello straniero», si manifesta attraverso comportamenti di rifiuto e si presenta, con accentuazioni diverse, in tutte le società umane. Essa rafforza la coesione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali