yuan
‹ü̯àn› s. cin., usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Repubblica Popolare Cinese, attualmente nota con la denominazione ufficiale di renminbi (v.), e della Repubblica di Taiwan. ...
Leggi Tutto
dedollarizzazione (de-dollarizzazione) s. f. L’abbandono del dollaro come valuta di scambio nelle transazioni commerciali e finanziarie internazionali. ♦ Da qualche anno è iniziata la silente de-dollarizzazione [...] in modo drastico la presenza del biglietto verde nelle riserve valutarie a favore non solo dell’oro ma anche dell’euro e dello yuan cinese. Nel corso del 2018 era stata la divisa europea a superare il dollaro nelle riserve russe: la prima era balzata ...
Leggi Tutto
renminbi
〈renminbi〉 s. cin. (propr. «moneta [bi] del popolo [ren min]»), usato in ital. al masch. – Denominazione ufficiale (trascritta in caratteri latini secondo la pron. di Pechino) della valuta della [...] Repubblica Popolare Cinese, più comunem. conosciuta con il nome di yüan, e precedentemente nota in Occidente nella trascriz. yen min piao. ...
Leggi Tutto
samisen
〈šamisen〉 s. giapp., usato in ital. al masch. – Strumento musicale giapponese del tipo dei liuti ma provvisto solo di tre corde, già esistente in Cina sotto la dinastia Yuan (1280-1386), e importato [...] in seguito in Giappone; ha una piccola cassa di 20-40 cm, ricoperta, per ragioni di risonanza, con pelle di gatto, e un manico lungo oltre 60 cm ...
Leggi Tutto
yuan Unità monetaria della Cina, divisa in 10 jiao e 100 fen (unità base e suoi sottomultipli hanno complessivamente la denominazione ufficiale di renminbi). Lo y. è anche il nominale dell’unità monetaria di Taiwan: conosciuto anche come dollaro...
Dal 15 giugno 1969, denominazione ufficiale della valuta cinese (sigla RMB). Indica sia l’unità monetaria base, lo yuan (➔), sia i suoi sottomultipli, jiao e fen. È la trascrizione in caratteri latini della locuzione «moneta (bi) del popolo...