mazdaico /ma'zdaiko/ agg. [der. del nome di Ahura Mazdā, divinità suprema della religione di Zaratustra] (pl. m. -ci). - (relig.) [relativo a Zaratustra e alla religione da lui fondata: seguace del credo [...] m.] ≈ zoroastriano ...
Leggi Tutto
mazdaismo /mazda'izmo/ (o mazdeismo) s. m. [der. del nome di Ahura Mazdā]. - (relig.) [antica religione persiana fondata da Zaratustra] ≈ zoroastrismo. ...
Leggi Tutto
zoroastriano /dzoroa'strjano/ [dal nome di Zoroastro, o Zaratustra, fondatore della religione]. - ■ agg. (relig.) [dello zoroastrismo: l'etica z.] ≈ mazdaico, zoroastrico. ■ s. m. (f. -a) (relig.) [seguace [...] dello zoroastrismo] ≈ mazdeo ...
Leggi Tutto
zoroastrismo /dzoroa'strizmo/ s. m. [dal nome di Zoroastro, o Zaratustra, fondatore della religione]. - (relig.) [religione dell'antico Iran, fondata nel 1° millennio a. C. da Zoroastro, caratterizzata [...] dal dualismo cosmologico ed etico tra coppie di principi o spiriti contrapposti (Bene-Male, Verità-Menzogna, ecc.) e dalla fede escatologica nella vittoria finale del Bene] ≈ mazdaismo. ‖ zurvanismo ...
Leggi Tutto
È il fondatore della tradizione religiosa che da lui prese nome, lo zaratustrismo o zoroastrismo. Z. è considerato l'autore di un piccolo gruppo di testi, Gāthā "Canti", contenuti all'interno dello Yasna (dalla radice yaz- "venerare, sacrificare"),...