zigosporażigospòra s. f. [comp. di zigo- e spora, per la sua origine da uno zigote]. – In botanica, zigote quiescente originato da isogamia, come avviene per es. nelle alghe coniugate o per gametangiogamia [...] nei funghi zigomiceti; è rivestito da una parete ispessita che ne permette la resistenza in difficili condizioni ambientali ...
Leggi Tutto
zigoforo
żigòforo s. m. [comp. di zigo- e -foro]. – In micologia, diverticolo delle ife sessuali che sostiene il gametangio o la zigospora. ...
Leggi Tutto
zigomiceti
żigomicèti s. m. pl. [lat. scient. Zygomycetes, comp. di zygo- «zigo-» (con riferimento alla formazione delle zigospore per zigogamia) e -mycetes (v. -micete)]. – Classe di funghi con micelio [...] ; si riproducono sessualmente per copulazione di gametangi, in generale morfologicamente uguali, e successiva formazione di una zigospora; sono in prevalenza saprobî, ma anche parassiti, spec. di artropodi. La classe comprende una quindicina di ...
Leggi Tutto
zigote
żigòte (o żigòto) s. m. [dal gr. ζυγωτός «aggiogato»]. – In biologia: a. La cellula risultante dall’unione e dalla fusione dei gameti nella riproduzione sessuale (l’uovo fecondato, la zigospora, [...] ecc.). b. Con uso raro, nucleo diploide, detto anche sincario o nucleo zigotico, risultante dall’unione dei nuclei dei gameti maschile e femminile nella fecondazione. c. L’anfionte, negli sporozoi, risultato ...
Leggi Tutto
Zigomiceti Phylum di funghi (Zygomycota). Presentano micelio sifonato, riccamente sviluppato, unicellulare (eccezionalmente e nelle forme senescenti pluricellulare), plurinucleato; riproduzione agamica per conidi immobili; riproduzione sessuale...
Genere di Funghi della classe dei Ficomiceti, famiglia delle Entomoftoracee, fondato da Brefeld, il quale ha fatto oggetto di particolare studio una specie di tal genere: il C. utriculosus che vive allo stato parassitario sui ricettacoli fruttiferi...