• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Biologia [21]
Botanica [20]
Zoologia [9]
Medicina [2]

żigòṡi

Vocabolario on line

zigosi żigòṡi s. f. [der. di zigo-, col suff. -osi]. – In biologia, unione dei due gameti con conseguente formazione dello zigote. ... Leggi Tutto

żigotismo

Vocabolario on line

zigotismo żigotismo s. m. [der. di zigote]. – In biologia, la condizione della cellula risultante dall’unione dei gameti: z. dei gemelli. ... Leggi Tutto

cellulare

Vocabolario on line

cellulare agg. [der. di cellula]. – 1. Che si riferisce alla cellula, che consta di cellule: struttura c., degli organismi animali e vegetali costituiti da cellule; genealogia c., v. genealogia; patologia [...] cellule; che le cellule derivano sempre da divisione di cellule preesistenti; che gli esseri pluricellulari derivano dall’uovo fecondato (zigote), il quale a sua volta è una cellula da cui si originano per successive divisioni tutte le cellule, e ... Leggi Tutto

sincàrio

Vocabolario on line

sincario sincàrio s. m. [lat. scient. synkaryon, comp. di syn- «sin-» e gr. κάρυον «nucleo»]. – In citologia, nucleo diploide che risulta dalla fusione di due nuclei: per lo più il nucleo dello zigote [...] che deriva dalla fusione del nucleo del gamete maschile e di quello femminile nella fecondazione ... Leggi Tutto

cenożigòte

Vocabolario on line

cenozigote cenożigòte (o cenożigòto) s. m. [comp. di ceno-3 e zigote (o zigoto)]. – In biologia, cellula che risulta dalla fusione di due cenogameti, alcuni nuclei dei quali si uniscono a due a due dando [...] varî zigoti. ... Leggi Tutto

anfïónte

Vocabolario on line

anfionte anfïónte s. m. [comp. di anfi- e -onte]. – In biologia, l’organismo derivato dall’unione di due gameti e che dà origine a spore; è detto anche sporonte o zigote nei protozoi e sporofito nelle [...] piante ... Leggi Tutto

autosterilità

Vocabolario on line

autosterilita autosterilità s. f. [comp. di auto-1 e sterilità]. – In biologia animale e vegetale, l’impossibilità di fecondazione (detta anche ermafroditismo insufficiente) tra gameti prodotti da un [...] dei gameti dei due sessi (varî crostacei, molte piante), o a una vera e propria incompatibilità fisiologica, a base biochimica, tra i due gameti che, quando giungono a contatto, non reagiscono e non si uniscono per dare origine allo zigote. ... Leggi Tutto

auxospòra

Vocabolario on line

auxospora auxospòra s. f. [comp. di auxo- e spora]. – In botanica, zigote delle alghe diatomee, più grande delle cellule da cui proviene, che ripristina la grandezza originaria d’una specie, rimpicciolita [...] in seguito a successive riproduzioni per divisione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
zigote
zigote La cellula diploide da cui si sviluppano gli organismi che si riproducono sessualmente. Lo z. deriva dalla fusione (zigosi) dei pronuclei aploidi dei gameti femminile e maschile durante la fecondazione.
oocinete
Zigote mobile di alcuni Sporozoi, come quello del plasmodio della malaria, che dalla cavità dell’intestino medio della zanzara anofele migra attraverso la mucosa, si fissa nella sottomucosa e si trasforma in oocisti; in quest’ultima si compie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali