• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati [3]

zincografia

Sinonimi e Contrari (2003)

zincografia /tsinkogra'fia/ o /dzinkogra'fia/ s. f. [comp. di zinco e -grafia]. - 1. (tipogr.) [procedimento di incisione in rilievo su lastre di zinco da usarsi come matrici per la stampa tipografica] [...] ≈ autografia, zincotipia. 2. (estens., tipogr.) [laboratorio, officina o reparto di uno stabilimento tipografico in cui si eseguono i lavori con tecnica zincografica] ≈ zincotipia. ... Leggi Tutto

zincotipia

Sinonimi e Contrari (2003)

zincotipia /tsinkoti'pia/ o /dzinkoti'pia/ s. f. [comp. di zinco e -tipia]. - 1. (tipogr.) [procedimento di incisione in rilievo su lastre di zinco da usarsi come matrici per la stampa tipografica] ≈ [→ [...] ZINCOGRAFIA (1)]. 2. (estens., tipogr.) [laboratorio e sim. di uno stabilimento tipografico in cui si eseguono i lavori con tecnica zincografica] ≈ zincografia. ... Leggi Tutto

zincografo

Sinonimi e Contrari (2003)

zincografo /tsin'kɔgrafo/ o /dzin'kɔgrafo/ s. m. [tratto da zincografia] (f. -a). - (mest., tipogr.) [operaio addetto all'incisione di matrici con procedimenti zincografici] ≈ zincotipista. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ZINCOGRAFIA
ZINCOGRAFIA Luigi Pampaloni . È l'applicazione sullo zinco dei varî procedimenti d'impressione litografica, siano essi meccanici (zincografia) oppure fotografici (fotozincografia). I vantaggi dell'uso dello zinco in litografia, rispetto alla...
calcotipia
Procedimento di stampa in cui si adoperano matrici in rilievo fatte di rame. Può trattarsi di stampi analoghi a quelli della zincografia, differenti solo per la materia, ovvero di matrici ottenute per galvanoplastica (➔) da calchi di composizioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali