tioetere
tioètere s. m. [comp. di tio- e etere2]. – Nome generico dei composti organici formati da due radicali (alifatici, aromatici o eterociclici) uniti da un atomo di zolfo; i tioeteri, detti anche [...] solfuri organici, sono sostanze dall’odore sgradevole, che si rinvengono nei petrolî e negli organismi animali o vegetali, si usano come acceleranti nella vulcanizzazione, come antiossidanti e stabilizzanti ...
Leggi Tutto
tiofilia
tiofilìa s. f. [comp. di tio- e -filia]. – In biologia, capacità o elettività di un organismo a svilupparsi in ambiente ricco di zolfo (per es. i tiobatterî, o solfobatterî). ...
Leggi Tutto
tiofosforico
tiofosfòrico agg. [comp. di tio- e fosforico]. – In chimica, acido t., acido derivato dall’acido fosforico per sostituzione di uno o più atomi di ossigeno con altrettanti di zolfo. I sali [...] corrispondenti sono detti tiofosfati ...
Leggi Tutto
tioglicerina
tioġlicerina s. f. [comp. di tio- e glicerina]. – Composto chimico solforato, derivato dalla glicerina sostituendo con altrettanti atomi di zolfo uno, due o tre degli atomi di ossigeno dei [...] gruppi alcolici. La mono-tioglicerina è un liquido sciropposo, dall’odore di idrogeno solforato, dotato di proprietà cheratoplastiche e cicatrizzanti ...
Leggi Tutto
proteina
s. f. [der. del gr. πρῶτος «primo, principale» o πρωτεῖος «che occupa la prima posizione», termine coniato in ted. (Protein) o in fr. (protéine) dal chimico oland. G. Mulder nel 1838]. – Denominazione [...] , ossigeno, idrogeno e azoto (da cui, in passato, il nome di sostanze quaternarie, malgrado la presenza, in moltissime, di zolfo e di fosforo e, in talune, di iodio, bromo, ferro, rame, vanadio, ecc.). Si tratta di macromolecole formate da una ...
Leggi Tutto
tiosolforico
tiosolfòrico agg. [comp. di tio- e solforico]. – In chimica, acido t., acido instabile noto solo in soluzione acquosa, di formula O2S(OH)SH: si può considerare derivato dall’acido solforico [...] per sostituzione di un atomo di ossigeno con uno di zolfo; è un acido bibasico di cui sono noti solo i sali neutri (tiosolfati). ...
Leggi Tutto
zolfo Elemento chimico di simbolo S, di numero atomico 16, di peso atomico 32,064.
Chimica
Caratteri generali
Dello z. sono noti 4 isotopi stabili (3216S, che è il più abbondante, con circa il 95%; 3316S, 3416S, 3616S). In natura si trova...
proteine a ferro-zolfo
Antonio Di Meo
Macromolecole biologiche costituite da ca. 100 metalloproteine, che contengono raggruppamenti atomici di ferro e zolfo in differenti rapporti stechiometrici. Sono presenti nelle cellule di tutte le specie...