• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
2456 risultati
Tutti i risultati [2456]
Zoologia [1895]
Botanica [190]
Medicina [168]
Anatomia [95]
Anatomia comparata [76]
Biologia [70]
Industria [67]
Arti visive [62]
Storia [62]
Architettura e urbanistica [48]

riżomastigini

Vocabolario on line

rizomastigini riżomastigini s. m. pl. [lat. scient. Rhizomastigina, dal nome del genere Rhizomastix, comp. di rhizo- «rizo-» e del gr. μάστιξ -ιγος «frusta»]. – In zoologia, ordine di protozoi flagellati [...] a cui appartengono specie parassite dell’intestino di vertebrati ... Leggi Tutto

ippobòscidi

Vocabolario on line

ippoboscidi ippobòscidi s. m. pl. [lat. scient. Hippoboscidae, dal nome del genere Hippobosca: v. la voce prec.]. – In zoologia, famiglia di insetti ditteri che comprende circa 150 specie, con ali ridotte [...] o assenti, corpo depresso, apparato boccale succiatore perforante; sono ematofagi e vivipari e vivono come parassiti dei mammiferi e degli uccelli ... Leggi Tutto

mustèla

Vocabolario on line

mustela mustèla s. f. [lat. scient. Mustela, che è dal lat. class. mustela «donnola, faina»]. – In zoologia, genere di mammiferi carnivori, che ha dato il nome alla famiglia mustelidi, cui appartengono [...] l’ermellino e la donnola ... Leggi Tutto

riżòmidi

Vocabolario on line

rizomidi riżòmidi s. m. pl. [lat. scient. Rhizomyidae, dal nome del genere Rhizomys, comp. di rhizo- «rizo-» e -mys «-mio»]. – In zoologia, famiglia di roditori topiformi con numerose specie ripartite [...] in tre generi, affini agli spalacidi, ma meno tozzi, con occhi piccoli ma ben visibili e coda di una certa lunghezza ... Leggi Tutto

mustèlidi

Vocabolario on line

mustelidi mustèlidi s. m. pl. [lat. scient. Mustelidae, dal nome del genere Mustela: v. mustela]. – In zoologia, famiglia di carnivori di medie e piccole dimensioni, che vivono in tutti i paesi e in [...] tutti i climi, tranne che nell’Australia e nel Madagascar: hanno pelame folto (molto ricercato in pellicceria), corpo allungato, arti bassi, unghie non retrattili e denti canini robusti; di abitudini notturne, ... Leggi Tutto

mustelini

Vocabolario on line

mustelini s. m. pl. [lat. scient. Mustelinae, dal nome del genere Mustela: v. mustela]. – In zoologia, sottofamiglia di carnivori mustelidi, cui sono ascritte numerosissime specie, alcune delle quali [...] molto note (donnola, puzzola, ermellino, visone, martora, faina, ecc.): sono animali dalla testa allungata con muso breve, corpo per lo più sottile, piedi con 5 dita, atti alla corsa, con unghie corte ... Leggi Tutto

gèmmula

Vocabolario on line

gemmula gèmmula s. f. [dal lat. tardo gemmŭla, dim. di gemma «gemma»]. – In zoologia, ciascuno dei corpi riproduttivi asessuali interni di tutte le spugne d’acqua dolce e di alcune forme marine, che [...] appaiono, in particolari condizioni ambientali, durante il ciclo biologico come mezzi di propagazione della specie ... Leggi Tutto

riżoplasto

Vocabolario on line

rizoplasto riżoplasto s. m. [comp. di rizo- e -plasto]. – In zoologia, struttura fibrillare di alcuni protozoi flagellati che connette il centriolo con il corpo basale del flagello o blefaroplasto e [...] che in alcuni casi si continua con la fibra elastica assile del flagello, l’assonema ... Leggi Tutto

megalobàtraco

Vocabolario on line

megalobatraco megalobàtraco s. m. [lat. scient. Megalobatrachus, comp. di megalo- e gr. βάτραχος «rana»] (pl. -ci). – In zoologia, genere di anfibî urodeli che comprende le salamandre giganti della Cina [...] e del Giappone ... Leggi Tutto

riżòstoma

Vocabolario on line

rizostoma riżòstoma s. f. [lat. scient. Rhizostoma, comp. di rhizo- «rizo-» e del gr. στόμα «bocca»]. – In zoologia, genere di meduse dell’ordine rizostomee che comprende varie specie, più o meno comuni [...] nel Mediterraneo (talvolta presenti negli acquarî marini), con ombrello di color bianco o crema, di diametro massimo di 80 cm, circondato da sottili smerlature costituite da un’ottantina di piccoli lobi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 246
Enciclopedia
zoologia
zoologia Ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale, in tutte le sue manifestazioni. Si divide in varie sezioni. La sistematica zoologica studia gli animali sotto l’aspetto descrittivo, e li classifica, per quanto possibile,...
Il Rinascimento. Botanica e zoologia
Botanica e zoologia Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi delle scienze della botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che tracciandone la storia valutano in quale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali