• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
2456 risultati
Tutti i risultati [2456]
Zoologia [1895]
Botanica [190]
Medicina [168]
Anatomia [95]
Anatomia comparata [76]
Biologia [70]
Industria [67]
Arti visive [62]
Storia [62]
Architettura e urbanistica [48]

coccidèi

Vocabolario on line

coccidei coccidèi s. m. pl. [lat. scient. Coccidia, dal nome del genere Coccidium «coccidio»]. – In zoologia, ordine di protozoi sporozoi di piccole o medie dimensioni e forma pressoché sferica, in grandissima [...] maggioranza parassiti ... Leggi Tutto

coccìdio

Vocabolario on line

coccidio coccìdio s. m. [lat. scient. Coccidium, der. del gr. κόκκος «chicco», col suffisso dim. gr. -ίδιον, per la forma granulare]. – In zoologia, genere di protozoi sporozoi dell’ordine dei coccidei, [...] parassiti endocellulari sia di invertebrati sia di vertebrati, che attraversano, durante la loro vita, un complesso ciclo di sviluppo, con una generazione alternante tra la riproduzione asessuale (schizogonia) ... Leggi Tutto

irregolari

Vocabolario on line

irregolari s. m. pl. [lat. scient. Irregularia, neutro pl. del lat. tardo irregularis «irregolare»]. – In zoologia, sottoclasse di echinodermi a netta simmetria bilaterale, caratterizzati dall’appiattimento [...] del corpo e dalla posizione dell’ano, situato tra il polo apicale e la bocca ... Leggi Tutto

tunicina

Vocabolario on line

tunicina s. f. [dim. di tunica]. – In zoologia, sostanza di cui è composta la tunica di rivestimento dei cordati tunicati, composta prevalentemente da un polisaccaride simile alla cellulosa (60%) e da [...] composti azotati (27%) ... Leggi Tutto

sarcosporidî

Vocabolario on line

sarcosporidi sarcosporidî s. m. pl. [lat. scient. Sarcosporidia, comp. di sarco- e lat. scient. Sporidia «sporidî»]. – In zoologia, sottoclasse di sporozoi che comprende forme ameboidi mono- o binucleate, [...] parassite, in genere, del tessuto muscolare striato e del connettivo di mammiferi, più raramente di uccelli e di rettili ... Leggi Tutto

odontorniti

Vocabolario on line

odontorniti s. m. pl. [lat. scient. Odontornithes, comp. di odont(o)- e gr. ὄρνις -ιϑος «uccello»]. – In zoologia, termine, privo di valore tassonomico, con cui vengono indicati gli uccelli fossili provvisti [...] di denti, come, per es., l’archeopterige ... Leggi Tutto

leptòstraci

Vocabolario on line

leptostraci leptòstraci (o leptòstrachi) s. m. pl. [lat. scient. Leptostraca, comp. di lepto- e -ostraca (v. -ostraci)]. – In zoologia, ordine di piccoli crostacei malacostraci, esclusivamente marini: [...] hanno corpo con tegumento sottile e trasparente, ricoperto da uno scudo bivalve che si prolunga in avanti in un rostro assai sviluppato e dotato di mobilità, piedi toracici simili tra loro; le prime quattro ... Leggi Tutto

pròto-

Vocabolario on line

proto- pròto- [dal gr. πρῶτος «primo», in composizione πρωτο-]. – Primo elemento di molte parole composte, derivate dal greco o formate modernamente, che significa: 1. Primo in ordine di tempo o di spazio [...] .); primo in ordine d’importanza (protomastro, protomedico, protonotaro, ecc.). Nella terminologia scientifica, ital. e lat. (biologia, zoologia, botanica, geologia, ecc.), assume spesso sign. particolari indicando sia la prima fase di un fenomeno o ... Leggi Tutto

lernèa

Vocabolario on line

lernea lernèa s. f. [lat. scient. Lernaea, dal gr. Λερναῖος «di Lerna» (v. lernee)]. – In zoologia, genere di copepodi parassiti, della famiglia lerneidi. ... Leggi Tutto

lernèidi

Vocabolario on line

lerneidi lernèidi s. m. pl. [lat. scient. Lernaeidae, dal nome del genere Lernaea «lernea»]. – In zoologia, famiglia di copepodi parassiti dei pesci, profondamente metamorfosati allo stato adulto, tali [...] da non essere riconoscibili come crostacei; vivono nei muscoli dei loro ospiti, dai quali sporgono con una parte dell’addome e i tubi oviferi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 246
Enciclopedia
zoologia
zoologia Ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale, in tutte le sue manifestazioni. Si divide in varie sezioni. La sistematica zoologica studia gli animali sotto l’aspetto descrittivo, e li classifica, per quanto possibile,...
Il Rinascimento. Botanica e zoologia
Botanica e zoologia Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi delle scienze della botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che tracciandone la storia valutano in quale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali