• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Zoologia [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Botanica [1]

zucca

Vocabolario on line

zucca s. f. [lat. tardo cucutia: v. cocuzza]. – 1. a. Nome di varie specie di piante appartenenti al genere cucurbita, tra cui Cucurbita pepo, C. maxima, C. moschata, tutte erbacee, annue, a fusto rampicante [...] z. al vento: donna z. al vento, la quale era anzi che no un poco dolce di sale (Boccaccio). 3. Con varie determinazioni (zucca da farina o da vino, z. dei pescatori, ecc.), è nome comune di un’altra specie di cucurbitacee del genere lagenaria (v.) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

foràggio

Vocabolario on line

foraggio foràggio s. m. [dal fr. fourrage, der. del fr. ant. feurre «strame», voce di origine franca]. – Nome generico di tutti i prodotti che servono di alimento al bestiame domestico, soprattutto vegetali, [...] raccogliticce, il fieno, le paglie dei cereali (trinciate e mescolate agli altri prodotti), le pule, alcuni frutti (zucche, ghiande, carrube), granella di cereali (avena, ecc.), semi di leguminose (fava, veccia, moco), radici carnose (barbabietola ... Leggi Tutto

cocuzzaro

Vocabolario on line

cocuzzaro (o cucuzzaro) s. m. [der. di cocuzza], merid. – 1. Venditore di cocuzze, di zucche. Gioco del c., gioco o passatempo a pegni in uso spec. nell’Italia merid. 2. Con valore collettivo, insieme [...] di cocuzze, soprattutto nella frase tutto il c., usata nel gioco anzidetto, e scherz. per estendere a più persone ciò di cui si parla ... Leggi Tutto

halloween

Vocabolario on line

halloween ‹hä′louiin› s. ingl. [da Hallow e-en, forma contratta di All Hallow Even «vigilia di tutti i Santi»], usato in ital. al masch. – Festa che si celebra nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre, [...] durante la quale, nel mondo anglosassone e in partic. negli Stati Uniti (e più recentemente anche in Italia), ci si traveste in modo sinistro, girando per le città con macabre maschere costituite da zucche svuotate e intagliate. ... Leggi Tutto

cucumària

Vocabolario on line

cucumaria cucumària s. f. [lat. scient. Cucumaria, der. del lat. cucŭmis «cetriolo», per somiglianza di forma]. – In zoologia, genere di oloturie, dette anche cetrioli o zucche di mare, i cui rappresentanti [...] possono misurare sino a una sessantina di centimetri di lunghezza; vivono nelle immediate vicinanze delle coste, e numerose specie anche nei nostri mari ... Leggi Tutto

cucùmero

Vocabolario on line

cucumero cucùmero s. m. – Variante region. di cocomero (localmente usata anche per indicare il cetriolo): aviene che pochi melloni buoni si ritrovino e molti di sapore alle zucche e a’ c., ch’anch’essi [...] non s’inalzan dalla terra, sian somiglianti (T. Tasso) ... Leggi Tutto

cìmice

Vocabolario on line

cimice cìmice s. f. [lat. cīmex -mĭcis]. – 1. Nome dato a varie specie d’insetti emitteri eterotteri (della famiglia cimicidi e anche di altre famiglie) e in particolare a due specie del genere Cimex, [...] . Altre specie: la c. dei campi o selvatica, la c. acuminata della famiglia pentatomidi, che punge i germogli di patate, pomodori, zucche, fagioli e simili; la c. rossa del cotone, che arreca grave danno al cotone, la c. nero-azzurra dei cavoli, la c ... Leggi Tutto

zuccàia

Vocabolario on line

zuccaia zuccàia s. f. (o zuccàio m.) [der. di zucca in senso proprio]. – Terreno coltivato a zucche. ... Leggi Tutto

fanagottone

Neologismi (2008)

fanagottone (fanigottone, faniguttùn), s. m. Fannullone, chi non è capace di realizzare nulla. ◆ Cosa faranno adesso Marco Follini, Bruno Tabacci e tutti quegli altri «faniguttùn» che «non hanno mai [...] vita» e si rifiutano di riconoscere in lui [Silvio Berlusconi], maledetti irriconoscenti, la fata Smemorina che «li ha presi zucche e trasformati in principi» ? (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 19 aprile 2005, p. 9, Politica) • è vero che ... Leggi Tutto
Enciclopedia
CUCURBITACEE
Famiglia di piante Dicotiledoni Simpetale rappresentata da erbe o raramente da suffrutici, piene di succo acquoso, glabre, scabre o pubescenti, annue o perenni, a fusto prostrato o rampicante. Le foglie sono alterne, di forma varia: intere o...
maracas
Strumento musicale di origine sudamericana, formato da due zucche vuote o da due sfere cave di legno contenente semi secchi o sassolini. Vengono impugnate per un manico e scosse ritmicamente. Sono diffuse, oltre che nelle orchestre di musica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali