• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ricomporre

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ricomporre /rikom'por:e/ [der. di comporre, col pref. ri-] (coniug. come porre). - ■ v. tr. 1. a. [comporre di nuovo: scomporre e r. i pezzi di un congegno] ≈ ricongiungere, ricostituire, riformare, rimontare. ‖ riattaccare, (non com.) ricommettere, rincollare, risaldare. ↔ scomporre. ‖ dividere, separare, staccare. b. (fig.) [risolvere un conflitto: r. un dissidio] ≈ appianare, conciliare, raccomodare, (lett.) rappattumare, ricucire. 2. [rimettere a posto o nella primitiva compostezza] ≈ raccomodare, riordinare, [riferito a capelli] ravviare. ■ ricomporsi v. rifl. 1. [riacquistare il controllo di sé: r. dopo il pianto] ≈ calmarsi, placarsi, rasserenarsi, riaversi, riprendersi. ↔ agitarsi, alterarsi, scomporsi, turbarsi. 2. [riprendere l'espressione, l'atteggiamento composto che si ha di solito: stanno arrivando i vicini, ricomponiti!] ≈ riordinarsi, risistemarsi. ↔ scomporsi, (pop.) svaccarsi.

Vocabolario
ricompórre
ricomporre ricompórre v. tr. [comp. di ri- e comporre] (coniug. come porre). – 1. Comporre di nuovo: scomporre e r. i pezzi di un congegno; cercò di r. la lettera mettendo insieme i frammenti che aveva trovato. In partic., rifare una composizione...
ricompoṡizióne
ricomposizione ricompoṡizióne s. f. [der. di ricomporre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricomporre, il fatto di venire ricomposto: r. di un meccanismo smontato; r. di un monumento (o di una sua parte), operazione di restauro eseguita mediante...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali