riconoscimento /rikonoʃi'mento/ s. m. [der. di riconoscere]. - 1. [fatto di riconoscere persone, cose e sim., che già si conoscono: r. di un luogo] ≈ identificazione, individuazione. 2. a. [presa d'atto dell'esistenza e della validità di una situazione, di un fatto e sim.: r. di un diritto] ≈ accettazione, legittimazione. ↔ negazione, (non com.) ricusa, ricusazione, rifiuto. b. [fatto di riconoscere un limite, uno sbaglio e sim.: r. di un proprio errore] ≈ ammissione, confessione. ↔ disconoscimento, negazione. 3. (estens.) [ciò che si dà in contraccambio di un lavoro, di un aiuto, ecc., o come premio di azioni lodevoli e sim.] ≈ [→ RICOMPENSA].