• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rientrare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rientrare [der. di entrare, col pref. ri-] (io riéntro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [entrare di nuovo in un luogo da cui si era usciti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in: r. a casa dopo un viaggio; r. in sede] ≈ ritornare, tornare. ↔ allontanarsi (da), uscire (da). ‖ partire (da). b. (estens.) [assol., fare ritorno a casa, nella propria residenza abituale e sim.: il dottore non è ancora rientrato] ≈ rincasare, ritirarsi, ritornare, tornare. ↔ allontanarsi, uscire. 2. (fig.) [fare ritorno alla condizione o situazione d'origine, con la prep. in: è rientrato in possesso della proprietà; ha chiesto di r. nel circolo; r. in gara] ≈ ritornare, tornare. 3. (non com.) [assol., di tessuti e sim., diventare di dimensioni minori] ≈ [→ RIDURSI (3)]. 4. (estens.) [assol., di linee, superfici e sim., presentare una concavità: in questo punto il muro rientra bruscamente] ↔ protendersi, sporgere. ⇓ Ⓣ (archit.) aggettare. 5. (fig.) [essere contenuto, far parte, con la prep. in: un albergo che rientra nella categoria lusso; la questione non rientra nelle mie competenze] ≈ appartenere (a), fare parte (di), ricadere. 6. (fig.) [assol., non trovare realizzazione, detto di progetto, iniziativa e sim.: l'affare è rientrato] ≈ andare in fumo (o a monte o a gambe all'aria, dissolversi, sfumare, svanire. ↔ andare a buon fine (o in porto), realizzarsi. ■ v. tr. [ricuperare portando all'interno: r. i remi in barca] ≈ ritirare, tirare. ■ rientrarci v. intr. (aus. essere), fam. [riottenere il denaro speso, investito in un affare, dato in prestito e sim.: riuscire a r.] ≈ (fam.) starci (dentro). ↔ (fam.) perderci, (fam.) rimetterci.

Vocabolario
rientrare
rientrare v. intr. [comp. di ri- e entrare] (io rïéntro, ecc.; aus. essere). – 1. a. Entrare di nuovo in un luogo da cui si era usciti: rientrò in casa per la porta di servizio; rientrai nel negozio per farmi dare il resto; r. in ufficio;...
rientraménto
rientramento rientraménto s. m. [der. di rientrare]. – 1. raro. L’azione, il fatto di rientrare: r. in possesso dei proprî beni (in questo senso è oggi usato quasi esclusivam. rientro). 2. Il punto, il tratto dove una linea, una superficie,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali