• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rigorosità

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rigorosità /rigorosi'ta/ s. f. [der. di rigoroso]. - 1. [eccessiva severità con cui si esige l'osservanza di una norma e sim.] ≈ e ↔ [→ RIGORE (3. a)]. 2. [onestà interiore assoluta] ≈ e ↔ [→ RIGORE (3. c)]. rigoroso /rigo'roso/ agg. [der. di rigore]. - 1. [di persona, che agisce con rigore, spec. in senso morale e intellettuale: un uomo r.] ≈ austero, calvinista, (non com.) quacchero, severo. ↔ lassista, permissivo. 2. (estens.) a. [che è applicato o impartito con eccessiva severità] ≈ e ↔ [→ RIGIDO (3. b)]. b. [che è applicato con grande precisione, che è fatto molto bene e sim.: un lavoro r.] ≈ meticoloso, preciso, scrupoloso. ↔ approssimativo, impreciso. ↑ abborracciato, raffazzonato.

Vocabolario
rigorosità
rigorosita rigorosità s. f. [der. di rigoroso]. – Qualità di ciò che è rigoroso, cioè fatto o applicato con rigore: r. di un ordine, di un provvedimento; r. di metodo; r. logica di un ragionamento; meno com. riferito a persona, l’essere...
metodiżżare
metodizzare metodiżżare v. tr. [der. di metodo], non com. – Rendere metodico, regolare secondo un metodo (comporta spesso una connotazione deprezzativa, in quanto indica un eccesso di ordine, di rigorosità e sim.): m. la propria vita, i...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali