• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rincalzare

Vocabolario on line
  • Condividi

rincalzare


(ant. rincalciare) v. tr. [comp. di rin- e calzare2]. – 1. a. In agraria, accumulare terra al piede di piante in accrescimento allo scopo di favorire l’emissione di nuove radici, per es. nel mais, o per ottenere l’imbianchimento delle parti sotterrate, per es. nel porro, nel finocchio e nel sedano; ormai rara l’espressione fig., fam., andare a r. i cavoli, morire. Più genericam., di piante o di cose infisse nel terreno, metterci intorno terra o altro materiale che valga a mantenerle meglio ritte: r. un albero, un palo. Quindi, sostenere, sorreggere persone o cose, perché non cadano: Or voglion quinci e quindi chi rincalzi Li moderni pastori (Dante); e fig.: Lettor, tu vedi ben com’io innalzo La mia matera, e però con più arte Non ti maravigliar s’io la rincalzo (Dante); r. un’asserzione con nuovi argomenti. Nelle costruzioni ferroviarie, r. una massicciata, rinzepparla con nuovo pietrisco assestandolo, insieme al vecchio, lateralmente e sotto le traverse del binario. b. estens. Fermare oggetti con l’interposizione di materiali adatti, perché non si urtino tra loro o non tentennino: mettere in una cassetta i bicchieri (o altri oggetti fragili) e rincalzarli con carta, trucioli; r. il tavolino, introdurre una zeppa sotto uno dei piedi, perché non tentenni. c. Del letto, fermare le lenzuola e le coperte piegandone i lati sotto il materasso: E rincalzò con un sorriso il letto (Pascoli). 2. letter. Intensivo di incalzare, inseguire con accanimento: Ulivier sendo nella pressa entrato, Com’e’ solea la gente rincalcia (Pulci); vide Aiace solo, Fumar di sangue; e ... i vincitori Impaurir del grido; e rincalzarli Fra le dardanie faci (Foscolo).

Sinonimi e contrari
rincalzare
rincalzare /rinkal'tsare/ v. tr. [der. di calzare², coi pref. r(i)- e in-¹; nel sign. 3, der. di incalzare, col pref. r(i)-]. - 1. a. [accumulare terra o altro materiale al piede di piante o di cose infisse nel terreno, per sorreggerle e mantenerle...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali