• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rinfocolare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rinfocolare [der. del lat. foculare "attizzare" (der. di fovēre "riscaldare, favorire"), raccostato a fuoco, coi pref. r(i)- e in-¹] (io rinfòcolo, ecc.). - ■ v. tr. [rafforzare o far tornare l'ardore di passioni, sentimenti e sim.: r. lo sdegno, la passione amorosa] ≈ accendere, alimentare, eccitare, ravvivare, riaccendere, ridestare, rinfervorare, rinfocolare, risvegliare, [spec. con riferimento a passioni o sentimenti negativi] attizzare, [spec. con riferimento a passioni o sentimenti negativi] fomentare. ↔ estinguere, reprimere, soffocare, sopire, spegnere. ↓ attenuare, contenere, mitigare, moderare, (lett.) rattenere, smorzare, temperare. ■ rinfocolarsi v. intr. pron. [di passioni, sentimenti e sim., aumentare d'intensità o riprendere vigore: la sua ira si rinfocolò] ≈ accendersi, ravvivarsi, riaccendersi. ↔ estinguersi, sopirsi, spegnersi. ↓ attenuarsi, intiepidirsi, mitigarsi, rintiepidirsi, smorzarsi.

Vocabolario
rinfocolare
rinfocolare v. tr. [der. del lat. foculare «attizzare» (der. di fovēre «riscaldare, favorire»), raccostato a fuoco] (io rinfòcolo, ecc.). – Di passioni, sentimenti, riaccenderli o rafforzarne l’ardore: bastò una parola per r. il suo sdegno;...
rinfocolaménto
rinfocolamento rinfocolaménto s. m. [der. di rinfocolare], non com. – L’azione di rinfocolare, il fatto di rinfocolarsi: r. di vecchi odî.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali