• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rinfrancare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rinfrancare [der. di franco², coi pref. r(i)- e in-¹] (io rinfranco, tu rinfranchi, ecc.). - ■ v. tr. [infondere fiducia e coraggio: la promessa li rinfrancò] ≈ asciugare le lacrime (a), incoraggiare, rianimare, riconfortare, rincuorare, ritemprare, (fam.) tirare su. ↑ esaltare, imbaldanzire, (fam.) montare, ringalluzzire. ↔ abbattere, avvilire, (fam.) buttare giù, demoralizzare, deprimere, sconfortare, scoraggiare. ■ rinfrancarsi v. intr. pron. 1. [acquistare fiducia e coraggio: dapprincipio era un po' intimidito, ma presto si rinfrancò] ≈ prendere animo (o coraggio), rianimarsi, riconfortarsi, rincuorarsi, (fam.) tirarsi su. ↑ esaltarsi, imbaldanzirsi, (fam.) montarsi, ringalluzzirsi. ↔ abbattersi, avvilirsi, (fam.) buttarsi giù, demoralizzarsi, deprimersi, perdersi d'animo, sconfortarsi, scoraggiarsi. 2. (fig.) [assumere cibi ebevande] ≈ rifocillarsi, ristorarsi. ↑ (fam.) abbuffarsi, rimpinzarsi, (lett.) satollarsi. ↔ digiunare, (fam.) restare a bocca asciutta.

Vocabolario
rinfrancare
rinfrancare v. tr. [der. di franco2, col pref. rin-] (io rinfranco, tu rinfranchi, ecc.). – Rendere di nuovo franco, o più franco, più ardito, più sicuro: la promessa li rinfrancò; la vittoria aveva rinfrancato i soldati; nell’intr. pron.,...
rinfranchirsi
rinfranchirsi v. intr. pron. (io mi rinfranchisco, tu ti rinfranchisci, ecc.). – Forma rara per rinfrancarsi (v. rinfrancare).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali