• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rinfrescare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rinfrescare [der. dell'agg. fresco, coi pref. r(i)- e in-¹] (io rinfrésco, tu rinfréschi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere di nuovo fresco o più fresco: un acquazzone venne a r. l'aria] ≈ ↑ raffreddare. ↔ intiepidire, rintiepidire. ↑ riscaldare, scaldare. b. (fig.) [esercitare una blanda azione lassativa, depurativa e disinfiammante, anche assol.: il citrato rinfresca (l'intestino)] ≈ ↑ depurare, disinfiammare, purgare. ↔ ‖ infiammare, intossicare, irritare. 2. [dare refrigerio a una parte del corpo accaldata, nella forma rinfrescarsi: si rinfrescò il viso con acqua fredda] ≈ refrigerarsi. 3. (disus.) a. [rifornire di vettovaglie: r. un esercito] ≈ approvvigionare. b. [rifornire di armi e di soldati: r. una fortezza] ≈ armare, guarnire. ↔ disarmare, sguarnire. 4. (fig.) a. [verniciare di nuovo una parete e sim.: r. le pareti con una mano di tinta] ≈ ridipingere, ripitturare, ritinteggiare, riverniciare. b. [rendere più nuova una cosa ormai vecchia] ≈ [→ RINNOVARE (1. a)]. ■ v. intr. (aus. avere) e impers. (aus. essere o avere) [del tempo e sim., diventare di nuovo fresco o più fresco: con l'autunno l'aria rinfresca; dopo la pioggia ha rinfrescato, è molto rinfrescato] ≈ ↑ raffreddarsi. ↔ intiepidirsi, rintiepidirsi. ↑ riscaldarsi, scaldarsi. ■ rinfrescarsi v. rifl. [dare sollievo a sé stessi con qualcosa di fresco quando si è accaldati: r. con un bagno] ≈ refrigerarsi, ristorarsi. ↔ accaldarsi.

Vocabolario
rinfrescare
rinfrescare v. tr. e intr. [der. dell’agg. fresco1, col pref. rin-] (io rinfrésco, tu rinfréschi, ecc.). – 1. tr. a. Rendere di nuovo fresco o più fresco: mise il vino nel frigo per rinfrescarlo; r. l’acqua con un cubetto di ghiaccio; r....
rinfrésco
rinfresco rinfrésco s. m. [der. di rinfrescare] (pl. -chi). – 1. a. non com. L’azione di rinfrescare, il fatto di rinfrescarsi: che mi renda il ber più fresco Per rinfresco del palato (Redi). b. Il predisporre e l’offrire, in ore diverse...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali