ring1
ring1 〈riṅ〉 s. ingl. (propr. «anello, cerchio, cerchia»; pl. rings 〈riṅ∫〉), usato in ital. al masch. (e generalm. pronunciato 〈riṅġ〉). – 1. Nello sport, il palco su cui si svolgono incontri di catch e pugilato (corrispondente al termine ital. quadrato2): salire sul ring; per metonimia, l’attività di pugile e il pugilato stesso: abbandonare il ring; un campione del ring; i tifosi del ring. 2. Nella tecnica della filatura, altra denominazione del filatoio ad anello, in cui l’organo che permette l’avvolgimento del filo intorno al fuso è costituito da un anello opportunamente scanalato. 3. Nel linguaggio econ., accordo, intesa tra imprese mirante all’accaparramento di un prodotto o di una materia prima, al fine di provocarne il rialzo del prezzo attraverso una rapida rarefazione dell’offerta, per rivendere poi un po’ alla volta alla nuova quotazione il bene incettato, lucrando la differenza di prezzo.