• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rinsecchire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rinsecchire [der. di insecchire, col pref. r(i)-] (io rinsecchisco, tu rinsecchisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [con riferimento a persona, farla diventare magra: la malattia lo ha rinsecchito] ≈ asciugare, (non com.) dimagrare, insecchire, (fam.) ridursi pelle e ossa, smagrire, snellire. ↑ emaciare, scheletrire. ↔ (scherz.) impinguare, ingrassare. 2. [spec. con riferimento alla cute, farle perdere freschezza, umidità: l'eccessiva esposizione al sole rinsecchisce la pelle] ≈ avvizzire, disidratare, disseccare, insecchire, rinseccolire, risecchire, seccare. ↔ idratare. 3. [spec. con riferimento a piante, farle diventare secche: la siccità ha rinsecchito le piante] ≈ disseccare, inaridire, insecchire, rinseccolire, risecchire, seccare. ‖ avvizzire. ■ v. intr. (aus. essere) e rinsecchirsi v. intr. pron. 1. [di persona, farsi magro: negli ultimi tempi (si) è un po' rinsecchito] ≈ (non com.) dimagrare, dimagrire, disseccare, insecchirsi, perdere peso, smagrirsi, snellirsi. ↑ deperire, (fam.) diventare pelle e ossa, emaciarsi, scheletrirsi. ↔ (scherz.) impinguarsi, impolparsi, ingrassare, (fam.) mettere su ciccia (o carne), ringrossare, ringrossarsi. 2. [spec. della cute, perdere freschezza, umidità: gli (si) è rinsecchita la pelle della faccia] ≈ avvizzire, disidratarsi, insecchire, insecchirsi, risecchirsi, seccarsi. ↔ idratarsi. 3. [spec. di piante e sim., diventare secco: tutti gli alberi (si) sono rinsecchiti] ≈ disseccarsi, inaridirsi, insecchirsi, risecchirsi, seccarsi. ↑ morire. ‖ appassire, avvizzirsi. ↔ ↑ fiorire, prosperare. ‖ (fam.) ripigliare, riprendere.

Vocabolario
rinsecchire
rinsecchire v. tr. e intr. [comp. di r- e insecchire] (io rinsecchisco, tu rinsecchisci, ecc.; come intr., aus. essere). – Lo stesso che insecchire, rispetto al quale ha però spesso valore intens., come la variante risecchire. ◆ Part. pass....
rinseccolire
rinseccolire v. tr. e intr. [der. di rinsecchire] (io rinseccolisco, tu rinseccolisci, ecc.; come intr., aus. essere). – Rendere, o diventare, secco, insecchire. ◆ Part. pass. rinseccolito, anche come agg.: non resta che qualche acino rinseccolito....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali