• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rinvenire²

Vocabolario on line
  • Condividi

rinvenire2


rinvenire2 v. intr. [da svenire, con mutamento di pref.] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Rianimarsi, riprendere i sensi, le forze, la coscienza, dopo uno svenimento, un mancamento, un collasso (opposto quindi a svenire): gli si oscurò la vista per un istante, ma rinvenne quasi subito; il volto Fu spruzzato d’essenze a la tua dama; Ella rinvenne alfin (Parini). 2. a. Di cose secche, o disseccate artificialmente, riprendere la freschezza o morbidezza o il volume naturali: far r. i fiori, immergendone il gambo nell’acqua; far r. la frutta secca, i legumi o i funghi secchi, tenendoli a bagno in acqua tiepida; mettere botti, barili a r., in modo che le doghe, assorbendo acqua, si rigonfino e dilatino così da non lasciare fessure. b. Nella tecnica, far r. una lega ferrosa, un materiale danneggiato da radiazioni, operarne il rinvenimento (v. rinvenimento2, n. 4).

Sinonimi e contrari
rinvenire²
rinvenire² v. intr. [der. di svenire, con mutamento di pref.] (coniug. come venire; aus. essere). - [riacquistare conoscenza dopo uno svenimento] ≈ rianimarsi, riaversi, (fam.) ripigliarsi, riprendere i sensi (o conoscenza), riprendersi, (lett.,...
rinvenire¹
rinvenire¹ v. tr. [der. del lat. invenire "trovare", col pref. r(i)-] (coniug. come venire). - [compiere il ritrovamento di qualcosa: r. una lettera per caso in un libro] ≈ reperire, ritrovare, trovare. ↑ scovare. ‖ (fam.) pescare, rintracciare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali