• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ripensare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ripensare [der. di pensare, col pref. ri-] (io ripènso, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [tornare a riflettere su qualcosa, spec. se con maggiore attenzione e ponderazione, con la prep. a: r. a un problema che non si è riusciti a risolvere] ≈ rianalizzare (ø), riconsiderare (ø), riesaminare (ø), riprendere in considerazione (o in esame) (ø). 2. [volgere il pensiero a persona o cosa lontana nel tempo o nello spazio, con la prep. a: r. agli anni trascorsi] ≈ (lett.) rammemorare (ø), rammentare (ø), riandare (o tornare o ritornare) con la memoria (o con la mente o col pensiero), ricordare (ø), rievocare (ø), (lett.) rimembrare (ø), ripercorrere (ø), risalire, (lett.) risovvenirsi (di), [spec. riferito a qualcosa di spiacevole] rivangare. ↔ dimenticare (ø), (lett.) obliare (ø), scordare (ø), scordarsi (di). ■ v. tr. 1. [considerare una cosa sotto una nuova luce ed eventualmente modificarla: bisogna r. i modi di fare scuola] ≈ riconsiderare, rimeditare, rivedere. ↑ cambiare, modificare, mutare, riformare. 2. (lett.) [ritornare col pensiero a persona o cosa lontana nel tempo o nello spazio: E ripensò le mobili Tende, e i percossi valli (A. Manzoni)] ≈ e ↔ [→ RIPENSARE v. intr. (2)]. ■ ripensarci v. intr. (aus. avere), fam. [mutare pensiero, cambiare decisione: volevo acquistare una casa, ma ci ho ripensato] ≈ cambiare idea. ‖ ricredersi.

Vocabolario
ripensare
ripensare v. intr. [comp. di ri- e pensare] (io ripènso, ecc.; aus. avere). – 1. Pensare di nuovo, spec. nel senso di tornare a riflettere, a meditare: ripensava al problema che non era riuscito a risolvere; ripensò tra sé alle difficoltà...
ripensaménto
ripensamento ripensaménto s. m. [der. di ripensare]. – Il fatto di ripensare e di ripensarci, spec. nel senso di nuova e più attenta e ponderata meditazione: la questione, la situazione esige un r.; o anche di mutamento d’opinione, cambiamento...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali