• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ripetere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ripetere /ri'pɛtere/ (ant. repetere) [dal lat. repetĕre, der. di petĕre "chiedere; avviarsi verso", col pref. re-]. - ■ v. tr. 1. a. (giur.) [fare richiesta in giudizio di una cosa cui si ritiene di aver diritto: r. i danni] ≈ Ⓖ chiedere, Ⓖ richiedere, rivendicare. b. (lett.) [riandare indietro nel tempo ricordando fatti accaduti: E ripetendo quel che l'aveva detto Il cavalliero, in tal dolor discese, Che ... (L. Ariosto)] ≈ e ↔ [→ RIPENSARE v. intr. (2)]. 2. a. [eseguire, compiere di nuovo qualcosa: r. un esperimento] ≈ iterare, reiterare, replicare, rieseguire, rifare. b. [conseguire di nuovo un risultato e sim.: r. la vittoria, il successo] ≈ bissare, riconquistare, riguadagnarsi, riottenere. 3. a. [proferire di nuovo parole proprie o altrui, dire di nuovo, anche seguito da prop. oggettiva implicita o esplicita: r. una frase; ti ho ripetuto mille volte di non allontanarti; ti ho detto e ti ripeto che non ci vengo] ≈ (lett.) iterare, reiterare, replicare, (iron.) ricantare, ridire. b. [esprimere a voce ciò che si è ascoltato o letto precedentemente: non posso ripeterti ciò che hanno detto contro di te] ≈ (lett.) rapportare, ridire, riferire, riportare. ‖ narrare, raccontare. ↔ sottacere, tacere. c. [studiare di nuovo una parte, un testo, una lezione e sim. per mandarli a mente] ≈ [→ RIPASSARE v. tr. (2. b)]. d. (fam.) [prendere una nuova razione di cibo: ti dispiace se ripeto?] ≈ (fam.) fare il bis. ■ ripetersi v. intr. pron. 1. [verificarsi più volte, con regolarità, nel tempo: le stagioni si ripetono ogni anno] ≈ succedersi, susseguirsi. 2. [di situazione, circostanza e sim., presentarsi di nuovo: errori come questo non devono più ripetersi!] ≈ ricapitare, ripresentarsi, riprodursi, [di occasione e sim.] rispuntare.

Vocabolario
ripètere
ripetere ripètere (ant. repètere) v. tr. [dal lat. repetĕre, comp. di re- e petĕre «chiedere; avviarsi verso»]. – 1. a. Nel linguaggio giur., richiedere in giudizio una cosa cui si ritiene di avere diritto: r. la somma prestata; r. i danni;...
ripetìbile
ripetibile ripetìbile agg. [der. di ripetere]. – Che si può ripetere, che può essere ripetuto: danni, prestazioni r., in diritto civile; esperienze, misurazioni r., nella scienza e nella tecnica, quelle che, fissate le condizioni di esecuzione,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali