• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ripiègo

Vocabolario on line
  • Condividi

ripiego


ripiègo s. m. [der. di ripiegare] (pl. -ghi). – 1. non com. Elemento, pezzo ripiegato di materiali varî. In partic., in sartoria, rifinitura di scolli e bordi fatta con un pezzo o un tratto di stoffa ripiegato. 2. Mezzo, espediente, rimedio a cui si ricorre costretti dalla necessità, o in genere quando, per l’urgenza o per altra ragione, non si può scegliere niente di meglio: cercare, trovare un r.; r. improvvisato, trovato lì per lì, insufficiente, inadatto, pericoloso, momentaneo, e anche r. fortunato, indovinato; si può provare, ma è sempre un r., una soluzione poco soddisfacente; con senso più chiaramente spreg.: è un uomo che vive di ripieghi, di espedienti poco sicuri o poco onesti. Assai frequente la locuz. agg. di ripiego, in riferimento a cose o persone usate come mezzo non del tutto idoneo cui si ricorre in mancanza di meglio: soluzione di r.; quest’anno la compagnia è formata con attori di r., di minore valore, non essendo disponibili i migliori; la squadra ha giocato con una formazione di ripiego, messa insieme alla meglio.

Sinonimi e contrari
ripiego
ripiego /ri'pjɛgo/ s. m. [der. di ripiegare] (pl. -ghi). - 1. [mezzo a cui si ricorre costretti dalla necessità, quando sia impossibile una soluzione del tutto soddisfacente] ≈ ‖ escamotage, scappatoia, via d'uscita. ▲ Locuz. prep.: di ripiego...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali