• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

risalto

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

risalto /ri'salto/ s. m. [der. di risaltare]. - 1. (artist., archit.) [di elemento, lo sporgere da una superficie: l'architrave ha un forte r. sulla facciata] ≈ aggetto, rilievo, Ⓖ sporgenza, Ⓖ stacco. ↔ rientranza. 2. (estens.) a. [con riferimento a cosa, il distinguersi nettamente da qualcos'altro grazie al colore, alla forma e sim.: il r. dell'arcobaleno sul cielo nuvoloso] ≈ rilievo, spicco, stacco. ● Espressioni: dare risalto (a qualcosa o qualcuno) → □; mettere (o porre) in risalto → □. b. (fig.) [con riferimento a persona, il segnalarsi per qualità positive: un personaggio che ha molto, poco r.] ≈ spicco. □ dare risalto (a qualcosa o qualcuno) [dare forte evidenza a qualcosa: dare r. ai meriti di qualcuno] ≈ accentuare (ø), enfatizzare (ø), esaltare (ø), evidenziare (ø), fare risaltare (ø), mettere (o porre) in evidenza (o in luce o in chiara luce o in risalto) (ø), sottolineare (ø). ↔ (lett.) celare (ø), mettere (o porre) in ombra (ø), nascondere (ø), (lett.) occultare (ø), oscurare (ø), sottacere (ø), tacere (ø). □ mettere (o porre) in risalto [dare forte evidenza a qualcosa: mettere in r. le doti di qualcuno] ≈ accentuare, dare risalto (a), enfatizzare, esaltare, evidenziare, fare risaltare, sottolineare. ↔ (lett.) celare, mettere (o porre) in ombra, nascondere, (lett.) occultare, oscurare, sottacere, tacere.

Vocabolario
risalto²
risalto2 risalto2 s. m. [comp. di ri- e salto1]. – In idraulica, particolare perturbazione (detta anche salto di Bidone, dal nome dell’ingegnere idraulico Giorgio Bidone, 1780-1839), che si verifica nel moto di una corrente liquida, quando...
risalto¹
risalto1 risalto1 s. m. [der. di risaltare]. – 1. Sporgenza, aggetto: il r. della cornice, del fregio; l’architrave ha un forte r. sulla facciata; r. di roccia, breve ripiano, gradino su una parete rocciosa verticale o molto ripida. In...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali