• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

riscossióne

Vocabolario on line
  • Condividi

riscossione


riscossióne s. f. [der. di riscuotere, part. pass. riscosso]. – 1. L’atto e l’operazione di riscuotere denaro, e il modo con cui il denaro viene riscosso: r. di una fattura, di un credito; r. di tangenti: amministratore colto in flagranza di reato nell’atto di r. di una tangente; fare la delega per la r. dello stipendio; nella prassi della pubblica finanza, r. dei tributi e r. delle imposte (r. mediante versamento diretto o iscrizione ai ruoli del contribuente; r. per autotassazione), r. delle tasse (r. per esazione diretta o indiretta); nell’uso amministr., r. di un’entrata, fase in cui ha luogo il materiale passaggio del denaro dal debitore alla cassa dell’ente o all’incaricato dell’esazione; ordine di r. (o reversale d’incasso), documento con il quale l’organo deliberante o il competente ufficio amministrativo di un’azienda autorizza il tesoriere (nel caso di azienda pubblica) o il cassiere (nel caso di azienda privata) a riscuotere una somma determinata dalla persona in esso indicata e per una specificata causa. 2. non com. L’incasso di una giornata.

Sinonimi e contrari
riscossione
riscossione /risko's:jone/ s. f. [der. di riscosso]. - [il riscuotere denaro: la r. dello stipendio] ≈ incasso, (non com.) riscuotimento, ritiro, [di tasse e imposte] esazione. ↔ (burocr.) corresponsione, pagamento. ‖ *versamento.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali