• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

riscuotere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

riscuotere /ri'skwɔtere/ [der. di scuotere, col pref. ri-] (coniug. come scuotere). - ■ v. tr. 1. a. [sottoporre a scuotimento chi è addormentato, assopito e sim.: lo riscuotemmo energicamente per svegliarlo] ≈ scrollare, scuotere. b. (estens.) [provocare il risveglio di soprassalto di chi è addormentato, assopito e sim., con la prep. da del secondo arg.: un grido lacerante lo riscosse dal suo dormiveglia] ≈ (lett.) destare, (lett.) ridestare, risvegliare, svegliare. c. (fig.) [far uscire bruscamente qualcuno da una condizione di apatia, di distacco dalla realtà e sim., con la prep. da del secondo arg.: r. qualcuno dalla sua pigrizia, dalle sue illusioni] ≈ [→ RISCUOTERE (1. b)]. 2. a. (burocr.) [ricevere denaro dovuto: r. l'affitto, lo stipendio] ≈ esigere, incassare, (burocr.) percepire, (fam.) prendere, ritirare. ↔ (burocr.) corrispondere, liquidare, pagare, versare. b. (fig.) [essere destinatario di segnali positivi, anche con la prep. da del secondo arg.: r. lodi, applausi da tutti; r. ammirazione, stima] ≈ conseguire, ottenere, ricevere, [riferito a un premio, una vittoria e sim.] riportare. ■ riscuotersi v. intr. pron. (con la prep. da) 1. [uscire di soprassalto dal sonno, dall'assopimento e sim.: riscuotersi dal dormiveglia] ≈ scrollarsi, scuotersi. ↓ (lett.) destarsi, (lett.) ridestarsi, (lett.) risentirsi, risvegliarsi, svegliarsi. 2. (fig.) [uscire bruscamente da uno stato di inerzia, di distacco dalla realtà e sim.: r. dall'inerzia, dalle illusioni] ≈ [→ RISCUOTERSI (1)].

Vocabolario
riscuòtere
riscuotere riscuòtere (pop. o poet. riscòtere) v. tr. [comp. di ri- e scuotere] (coniug. come scuotere). – 1. Scuotere di nuovo: scosse e riscosse la porta, ma non riuscì ad aprirla. 2. a. Scuotere piuttosto fortemente chi è addormentato...
riscuotiménto
riscuotimento riscuotiménto (o riscotiménto) s. m. [der. di riscuotere]. – 1. L’azione di riscuotere, il fatto di venire riscosso o di riscuotersi dal sonno, dal torpore, ecc.: un improvviso rumore provocò il suo r. dal dormiveglia. Anche...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali