• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

risollevare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

risollevare /risol:e'vare/ [der. di sollevare, col pref. ri-] (io risollèvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [sollevare di nuovo qualcosa: r. un peso] ≈ rialzare. ↔ riabbassare. b. [proporre, presentare di nuovo una questione e sim.] ≈ ripresentare, riproporre. 2. (fig.) a. [arrecare conforto e sollievo: r. gli animi] ≈ confortare, consolare, incoraggiare, rianimare, riconfortare, rincuorare, rinfrancare, sollevare, (fam.) tirare su. ↔ abbattere, affliggere, avvilire, (fam.) buttare giù (o a terra), demoralizzare, deprimere, fiaccare, sconfortare, sconsolare, (lett.) scorare. ↑ prostrare. b. [arrecare divertimento, allegria e sim.: una lettura che risolleva la mente] ≈ allietare, (lett.) dilettare, distrarre, divertire, rallegrare, ricreare, rigenerare, (lett.) sollazzare, svagare. ↔ annoiare, immalinconire, rattristare, rintristire, (fam.) scocciare, seccare, (fam.) stufare, (lett.) tediare. ■ risollevarsi v. rifl. 1. [sollevarsi di nuovo: cadde, ma si risollevò] ≈ rialzarsi. ↔ ricadere, ricascare. 2. (fig.) a. [riprendere animo, coraggio: udendo la buona notizia ci risollevammo] ≈ rianimarsi, riconfortarsi, riconsolarsi, rincuorarsi, rinfrancarsi. ↔ abbattersi, affliggersi, avvilirsi, (fam.) buttarsi giù (o a terra), demoralizzarsi, deprimersi, fiaccarsi, sconfortarsi, sconsolarsi, scoraggiarsi, (lett.) scorarsi. b. [diventare più allegro: r. con uno spettacolo divertente] ≈ allietarsi, (lett.) dilettarsi, distrarsi, divertirsi, rallegrarsi, ricrearsi, rigenerarsi, (lett.) sollazzarsi, svagarsi. ↔ annoiarsi, immalinconirsi, rattristarsi, (fam.) scocciarsi, seccarsi, (fam.) stufarsi, (lett.) tediarsi.

Vocabolario
risollevare
risollevare v. tr. [comp. di ri- e sollevare] (io risollèvo, ecc.). – 1. Sollevare di nuovo; in senso proprio: l’atleta risollevò il pesante manubrio senza sforzo; in senso fig.: r. il popolo contro il dittatore (e nel rifl.: la popolazione...
rallegrare
rallegrare v. tr. [der. di allegro, col pref. r-] (io rallégro, ecc.). – 1. Rendere allegro o più allegro, sollevare o risollevare l’umore; allietare: r. la compagnia con qualche barzelletta; più com., destare in altri un sentimento di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali