• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rispondente

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rispondente /rispon'dɛnte/ agg. [part. pres. di rispondere]. - 1. [che corrisponde a qualcosa, con la prep. a: discorsi non r. alla verità] ≈ aderente, conforme, corrispondente. ↔ distante (da), diverso (da). 2. [che si adatta a uno scopo, a una funzione, ecc., con la prep. a: oggetto non più r. all'uso, al bisogno] ≈ adatto, adeguato, appropriato, (burocr.) atto, confacente, consono, (ant.) convenevole, conveniente, idoneo. ↔ (ant.) disconvenevole, inadatto, inadeguato.

Vocabolario
rispondènza
rispondenza rispondènza s. f. [der. di rispondere]. – Corrispondenza, conformità: r. delle azioni alle intenzioni; c’è poca r. fra quel che dice e quel che fa; perfetta r. dei mezzi ai fini; r. dello stile con l’argomento.
pantelismo¹
pantelismo1 pantelismo1 s. m. [comp. di pan- e del gr. τέλος «fine, scopo»]. – In filosofia, ogni dottrina che consideri tutto il mondo come rispondente a fini determinati.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali