• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ristorare

Vocabolario on line
  • Condividi

ristorare


v. tr. [lat. restaurare; cfr. restaurare] (io ristòro, ecc.). – 1. ant. Restaurare: r. una città, una chiesa rovinata. Fig.: r. l’ordine, la disciplina. 2. letter. Di danni, ripararli, compensarli, risarcirli: r. una perdita subita, un’offesa; pietà, che ’n un sol giorno Può ristorar molt’anni (Petrarca). Di persona, compensarla, risarcirla o darle altrimenti soddisfazione di un danno, di un male o di un dolore che le si è arrecato: io son venuta a ristorarti de’ danni li quali tu hai già avuti per me (Boccaccio); Pur sorge il dì, ch’io ristorar ti possa De’ lunghi tuoi per me sofferti affanni (Alfieri); non com., rimeritare: di che premio al tuo gran merto uguale Ristorar ti poss’io? (Caro). 3. Far tornare forti, vigorose le forze del corpo indebolite o ammalate: r. le forze col riposo; r. lo stomaco con un pranzo abbondante; riferito alla persona stessa: quando fu passato il pericolo della febbre vulneraria, cominciarono gradatamente a ristorarlo con cibo più nutritivo (Pellico); con uso assol.: qui c’è un fresco che ristora; certi cibi saziano, ma non ristorano. Letter. o raro, in usi fig.: r. le forze dell’animo, della mente; r. il coraggio, la fiducia; r. le finanze, l’erario, colmandone le deficienze. 4. rifl. Prendere cibo, o bevande o riposo o altro per riacquistare le forze: se hai fame, ristòrati con una buona bistecca; poiché era stanco, entrò in un’osteria per ristorarsi con un bicchiere di vino; con quelle due ore di sonno mi sono abbastanza ristorato. ◆ Part. pres. ristorante, anche, ma raram., come agg., che ristora le forze: cibo, bevanda, riposo ristorante (cfr. il più com. ristoratore); frequente come s. m. (v. ristorante). ◆ Part. pass. ristorato, anche come agg., attribuito a persona che ha ripreso le forze: ora, dopo aver fatto merenda all’ombra di un albero, si sentiva proprio ristorato.

Sinonimi e contrari
ristorare
ristorare [lat. restaurare "restaurare"] (io ristòro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far tornare forte, vigoroso con l'alimentazione, il riposo e sim.: r. il corpo] ≈ (non com.) restaurare, rinvigorire, ritemprare, tonificare, [con cibo] rifocillare....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali