• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ristòro

Vocabolario on line
  • Condividi

ristoro


ristòro s. m. [der. di ristorare]. – 1. ant. o letter. Compenso, risarcimento: Dunque che render puossi per ristoro? (Dante); Qual fia r. a’ dì perduti un sasso Che distingua le mie dalle infinite Ossa ...? (Foscolo); oggi, nel linguaggio giuridico e commerciale, dazione di una somma di denaro per compensare un danno subìto dal soggetto e, in senso concreto, la somma di denaro devoluta. 2. a. L’azione di ristorare le forze del corpo o quelle dello spirito, il fatto di ristorarsi o di venire ristorato: il r. del cibo, del sonno, del riposo; r. dalle fatiche, dai travagli, dal male; avere, trovare, ricevere r.; dare, porgere, offrire, concedersi r.; posto, o punto, di r., locale, o impianto provvisorio, destinato in stazioni, porti e aeroporti, o in occasione di raduni collettivi e sim., a offrire cibi, bevande e generi di conforto a viaggiatori, e in partic. a militari, emigranti, pellegrini, lavoratori in transito; servizio di r. o servizio ristoro, istituito sui treni a lunga percorrenza e svolto sia da personale che passa nelle varie vetture, sia in una carrozza appositamente attrezzata (carrozza o vettura ristoro). In senso fig., sollievo psichico, conforto morale o spirituale: che r., dopo un anno di vita frenetica, la solitudine dell’alta montagna!; cercava r. dalle sue preoccupazioni in qualche serena lettura, in riposanti conversazioni con gli amici; L’aurea beltate ond’ebbero R. unico a’ mali Le nate a vaneggiar menti mortali (Foscolo). b. Ciò che vale a ristorare fisicamente o spiritualmente: con questo caldo una bibita fresca sarebbe un vero r.; era tanto amareggiata che neanche dalle affettuose parole della madre poté avere alcun ristoro. 3. Nell’età aragonese, e fino al primo Ottocento, si chiamavano ristori i terreni del Tavoliere pugliese coltivati a cereali durante l’estate e assegnati, in ottobre, ai pastori transumanti dell’Abruzzo.

Sinonimi e contrari
ristoro
ristoro /ri'stɔro/ s. m. [der. di ristorare]. - 1. a. [il ristorare o l'essere ristorato: il r. del cibo; trovare r. dalle fatiche] ≈ conforto, sollievo. ‖ requie, riposo, tregua. b. (fig., lett.) [il sollevarsi spiritualmente, moralmente e...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali