• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

risvegliare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

risvegliare [der. di svegliare, col pref. ri-] (io risvéglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far passare dal sonno alla veglia: r. qualcuno] ≈ (scherz.) dare la sveglia (a), (lett.) destare, ridestare, svegliare. ↔ addormentare. 2. a. (fig.) [far uscire dal torpore, dall'inerzia intellettuale o morale] ≈ (lett.) destare, scuotere, (non com.) spigrire. b. [far tornare viva una passione, un sentimento e sim.: r. l'appetito] ≈ [→ RISUSCITARE v. tr. (2. a)]. ■ risvegliarsi v. intr. pron. 1. [passare dal sonno alla veglia] ≈ (lett.) destarsi, (lett.) ridestarsi, riscuotersi, svegliarsi. ↔ addormentarsi. ↓ assopirsi. 2. (fig.) [uscire dal torpore, dall'inattività e sim.: il vulcano si è risvegliato; r. dall'inerzia] ≈ (lett.) destarsi, riattivarsi, (lett.) ridestarsi, riscuotersi, scuotersi.

Vocabolario
risvegliare
risvegliare v. tr. [comp. di ri- e svegliare] (io risvéglio, ecc.). – 1. Svegliare di nuovo: mi ero riaddormentato, ma mi ha risvegliato il telefono (o, come intr. pron., mi sono risvegliato allo squillo del telefono). 2. Lo stesso che...
risvegliatóre
risvegliatore risvegliatóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di risvegliare], raro. – Che risveglia, chi risveglia o ha risvegliato, quasi esclusivam. fig.: ammonimento r. della coscienza; canzone risvegliatrice di lontani ricordi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali