• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

riunire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

riunire [der. di unire, col pref. ri-] (io riunisco, tu riunisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [unire di nuovo cose che si erano distaccate: r. i pezzi del vaso] ≈ (fam.) mettere insieme, (ant.) raccozzare, riaggregare, riattaccare, ricongiungere, saldare. ↔ ristaccare. b. [mettere insieme due realtà, due processi, ecc. sorti in modo autonomo: r. due pratiche] ≈ accorpare, associare, conglobare, fondere, inglobare, unire. ↔ disgiungere, distinguere, scindere, separare. 2. [unire più cose nello stesso luogo: r. sul tavolo i fogli caduti] ≈ raccogliere, radunare, raggruppare. ↑ accatastare, accumulare, ammassare, ammucchiare, (non com.) raccozzare. ↔ allontanare, disperdere, dividere, sciogliere, separare, sparpagliare. 3. [unire più persone nello stesso luogo per svolgere un'attività: r. gli amici; il presidente riunì l'assemblea dei soci] ≈ adunare, chiamare (a raccolta), (lett.) congregare, (fam.) mettere insieme, raccogliere. ‖ convocare. ↔ disperdere, dividere, sciogliere. ■ riunirsi v. rifl. [tornare a unirsi, con la prep. a: ha potuto r. alla famiglia] ≈ ricongiungersi, ritrovarsi (con), tornare (con). ↔ allontanarsi (da), distaccarsi (da), dividersi (da), lasciare (ø), separarsi (da). ■ v. recipr. [trovarsi insieme in un unico luogo, anche con la prep. in: r. in piazza] ≈ adunarsi, (lett.) congregarsi, incontrarsi, raccogliersi, (non com.) raccozzarsi, radunarsi, ritrovarsi, vedersi. ↑ accalcarsi, affollarsi, ammassarsi, assembrarsi. ↔ disperdersi (per), sparpagliarsi (per).

Vocabolario
riunire
riunire v. tr. [comp. di ri- e unire] (io riunisco, tu riunisci, ecc.). – 1. Unire di nuovo, mettere di nuovo insieme persone o cose che si siano disunite: il capitano cercò di r. i soldati dispersi; il pastore gridava e correva qua e là...
raccògliere
raccogliere raccògliere (ant. e poet. raccòrre) v. tr. [der. di cogliere, col pref. ra-] (coniug. come cogliere). – 1. Sollevare, prendere o riprendere da terra cosa o persona: il cappel lordo e il vano Baston dispersi ne la via raccoglie...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali