• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

riuscita

Vocabolario on line
  • Condividi

riuscita


(ant. o pop. riescita) s. f. [der. di riuscire]. – 1. non com. Uscita, sbocco in un luogo: l’appartamento ha una r. sul cortile; la stradicciola non aveva r., era senza riuscita. 2. fig. a. ant. o letter. Fine, conclusione: non mi vergognerò io di dire una novella, la quale, ancora che miserie maggiori in sé contenga, non per ciò abbia così splendida riuscita (Boccaccio). b. L’effetto buono o cattivo, l’esito, il risultato che, alla prova dei fatti, ha un’operazione qualsiasi: esamina il primo carro, il secondo, il terzo, e via discorrendo, sempre con la stessa riuscita (Manzoni); siate loro riconoscenti delle buone intenzioni, ma diffidate della riescita (Mazzini); il tuo tentativo non ha avuto una buona r.; il piano mi sembra buono, ma bisognerà aspettare la r. per giudicare; le trattative hanno avuto piena r.; non spero affatto nella r. dell’esperimento, di questa iniziativa. Riferito a prodotti commerciali, indica la bontà effettiva, la resistenza all’uso, la durata, in quanto siano sperimentati praticamente: la stoffa del mio cappotto ha avuto, o ha fatto, una cattiva, misera, pessima r., o una buona, un’ottima r.; la nuova lavatrice non mi ha fatto una buona r.; usato assol., per indicare una buona riuscita: queste scarpe dovrebbero farti r., dovrebbero risultare buone e resistenti. Di persone, indica soprattutto il successo (negli studî, nella professione, ecc.): è un ragazzo che promette di fare buona r. (o più semplicem., che promette buona r.); il segreto della r. nella vita.

Sinonimi e contrari
riuscita
riuscita s. f. [part. pass. femm. di riuscire]. - 1. [ciò che risulta al termine di un'operazione qualsiasi: la r. del tentativo dipende da te] ≈ conclusione, effetto, esito, frutto, risultato. 2. (estens.) [prestazione offerta da un prodotto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali