• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rivale

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rivale [dal lat. rivalis, der. di rivus "ruscello"; propr. "chi spartisce con altra persona l'acqua d'un medesimo ruscello, a scopi agricoli"]. - ■ agg. [che compete, anche brutalmente, con altri: famiglia r.] ≈ antagonista, avversario, nemico. ‖ concorrente. ↔ alleato, amico. ■ s. m. e f. [chi compete con altri: avere un r. nella professione] ≈ antagonista, competitore, emulo, oppositore, [spec. in gare sportive] concorrente. ↑ nemico. ↔ aiutante, alleato, amico, collaboratore, sostenitore.

Vocabolario
rivale²
rivale2 rivale2 s. m. [der. di riva]. – 1. Rete del tipo della sciabica (in origine agg.: rete rivale). 2. Sinon. region. di proda, come termine agricolo (v. proda, nel sign. 3 b): sistemazione (di un terreno) a rivale, lo stesso che sistemazione...
rivale¹
rivale1 rivale1 s. m. e f. e agg. [dal lat. rivalis (der. di rivus «ruscello»); propr., chi spartisce con altra persona l’acqua d’un medesimo ruscello, a scopi agricoli]. – In senso stretto, chi compete con un altro nel cercare di ottenere...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali