• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rivedere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rivedere /rive'dere/ [dal lat. revidēre, der. di vidēre "vedere", col pref. re-] (coniug. come vedere). -■ v. tr. 1. a. [vedere di nuovo qualcosa: r. un film] ≈ riguardare. b. [vedere di nuovo una persona: r. un vecchio compagno di scuola] ≈ rincontrare, ritrovare. c. (med.) [visitare di nuovo: r. un paziente dopo la terapia] ≈ rivisitare. d. (estens.) [riprendere un lavoro o una posizione per modificarlo in tutto o in parte] ≈ modificare, rielaborare, rimaneggiare, ripensare, ritoccare. 2. a. [leggere di nuovo per capire meglio o per rinfrescarsi la memoria: r. la lezione] ≈ riguardare, rileggere, rinfrescare, ripassare. ↑ ristudiare. b. [esaminare con attenzione uno scritto per correggere, riscontrare, ecc.: r. i conti] ≈ controllare, revisionare, ricontrollare, riesaminare, rifare, riguardare, verificare. c. [apportare modifiche, migliorie a un'opera, a un lavoro e sim.] ≈ [→ RITOCCARE (1)]. d. (fig., eufem.) [imporre un aumento] ≈ e ↔ [→ RITOCCARE (1. b)]. e. [operare un controllo dell'efficienza di meccanismi, apparati e sim.: far r. il motore, i freni] ≈ controllare, revisionare, verificare. ■ rivedersi v. recipr. [di due o più persone, avere un nuovo incontro: ogni tanto ci rivediamo] ≈ (fam.) riabbracciarsi, rincontrarsi, ritrovarsi. ↔ riperdersi di vista.

Vocabolario
rivedére
rivedere rivedére v. tr. [dal lat. revidere, comp. di re- e videre «vedere»] (coniug. come vedere). – 1. a. Vedere di nuovo: sono andato a r. il film che avevamo visto insieme l’anno scorso; è uno spettacolo che rivedrei volentieri; non...
rivedìbile
rivedibile rivedìbile agg. [der. di rivedere]. – 1. non com. Che si può rivedere, che merita di essere veduto una seconda o un’ulteriore volta: un film r.; è uno spettacolo divertente, ma non rivedibile. 2. Nel linguaggio milit., in presenza...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali