• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rivestiménto

Vocabolario on line
  • Condividi

rivestimento


rivestiménto s. m. [der. di rivestire]. – 1. a. L’azione, l’operazione di rivestire, il fatto di venire rivestito, e il modo con cui si esegue: r. di strutture edilizie, di opere stradali, e r. di pareti, di strade, di gallerie; r. in ceramica di bagni e cucine; r. della carrozzeria di autovetture, dell’interno di aerei o di vetture ferroviarie (r. dei sedili, dell’abitacolo, ecc.). b. Nella tecnica istologica, sinon. di inclusione, come operazione per indurire i materiali per poterli poi sezionare con il microtomo. 2. La sostanza o il materiale con cui è ricoperta una superficie a scopo protettivo o decorativo: r. interno o esterno, di un edificio o delle pareti di un edificio; nelle costruzioni civili, r. lapidei, ceramici, metallici, plastici, bituminosi, termoisolanti, fonoassorbenti, impermeabilizzanti, anticorrosivi, a seconda dei materiali con cui sono realizzati o degli scopi che devono raggiungere. In partic.: a. Nelle costruzioni navali, il materiale che ricopre le strutture metalliche: r. del fasciame esterno, dei ponti, delle paratie. b. In aerotecnica, la copertura superficiale dell’ala, della fusoliera, degli impennaggi, ecc. c. Nella tecnica della saldatura dei metalli, strato di materiale vario che ricopre l’elettrodo usato per la saldatura all’arco elettrico allo scopo di proteggere il metallo fuso e stabilizzare l’arco. d. In botanica, r. ceroso, peloso, ecc., il complesso delle sostanze cerose che ricoprono fusti, foglie, ecc., e rispettivam. il complesso dei peli sugli stessi organi. Tessuti di r., quelli esterni, come l’epidermide e il sughero, detti anche tessuti di protezione o tegumentali. e. In istologia, epitelî di r., epitelî che tappezzano la superficie esterna del corpo e le pareti di cavità interne, comunicanti o no con l’esterno. f. Nella tecnica ossidionale, mezzo r., antico sistema di fortificazione consistente nel rivestire i bastioni fino al ciglione dello spalto in modo da occultarli alla vista del nemico.

Categorie
  • MILITARIA in Storia
  • INDUSTRIA AERONAUTICA in Industria
  • STORIA DELLA BIOLOGIA in Biologia
Sinonimi e contrari
rivestimento
rivestimento /rivesti'mento/ s. m. [der. di rivestire]. - 1. [operazione ed effetto del rivestire: r. di strade] ≈ copertura, (non com.) rivestitura. 2. (estens., edil.) [materiale con cui è ricoperta una superficie a scopo protettivo o decorativo:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali