rivista s. f. [part. pass. femm. di rivedere; nel sign. 3, modellato sul fr. revue, calco dall'ingl. review]. - 1. (non com.) [il rivedere un'opera, un lavoro e sim., per controllare, verificare, ecc.: dare una r. alle bozze] ≈ [→ RIVEDUTA (1)]. 2. (milit.) a. [esame che il superiore fa di singoli reparti per accertarsi che il vestiario e l'armamento siano in ordine] ≈ ‖ ispezione. ⇑ controllo. ● Espressioni: fig., passare in rivista [fare un esame metodico di fatti, circostanze, ecc.: passare in r. tutte le ipotesi] ≈ esaminare, passare in esame (o in rassegna), verificare. b. [cerimonia solenne per cui un'autorità ispeziona reparti fermi in servizio d'onore o che sfilano ordinatamente in occasioni solenni: passare in r. le truppe] ≈ rassegna, Ⓣ (milit.) sfilamento, sfilata. 3. (bibl.) a. [giornale pubblicato periodicamente, non quotidiano, spec. illustrato: r. settimanale, di moda] ≈ magazine, periodico, [illustrato] rotocalco. ⇓ bimestrale, mensile, quindicinale, settimanale. b. [periodico accademico o scientifico: r. storica, medica] ≈ ‖ bollettino, giornale, notiziario, rassegna. 4. (teatr.) [spettacolo misto di musica, canto, danza e prosa, con scenette di intonazione comica o satirica] ≈ avanspettacolo, varietà. ‖ musical.