• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rivitalizzare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rivitalizzare /rivitali'dz:are/ [der. di vitalizzare, col pref. ri-, sul modello del fr. revitaliser]. - ■ v. tr. 1. [rendere di nuovo vitale, rifornire di nuove energie e sim.: r. il corpo] ≈ rinverdire, rivivificare. ‖ corroborare, rinvigorire. ↔ debilitare, devitalizzare, fiaccare, indebolire. 2. (fig.) [far risorgere: r. una tradizione] ≈ ravvivare, restaurare, rianimare, riattualizzare, ridestare, riesumare, rinverdire, risuscitare. ■ rivitalizzarsi v. intr. pron. 1. [diventare di nuovo vitale] ≈ rivivificarsi. ↔ debilitarsi, fiaccarsi, indebolirsi. ↑ morire, spegnersi. 2. (fig.) [riprendere vita] ≈ rianimarsi, rinascere, riprendersi, risorgere, risuscitare, rivivere. ↔ fiaccarsi, indebolirsi. ↑ morire, spegnersi.

Vocabolario
rivitaliżżare
rivitalizzare rivitaliżżare v. tr. [comp. di ri- e vitalizzare, sul modello del fr. revitaliser]. – Rendere di nuovo vitale, dare nuova vita: r. un soggetto defedato, in medicina; r. la pelle, in cosmesi; r. un genere letterario, un tipo...
rivitaliżżazióne
rivitalizzazione rivitaliżżazióne s. f. [der. di rivitalizzare]. – L’azione, l’operazione di rivitalizzare, e il fatto di venire rivitalizzato: r. di un paziente gravemente deperito; r. della pelle; r. di una tradizione popolare.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali