• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rovescio

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rovescio /ro'vɛʃo/ (ant. rivescio) [der. di rovesciare]. - ■ agg. (pl. f. -sce) 1. (non com.) [voltato in senso contrario al solito] ≈ capovolto, ribaltato, rivoltato. ↔ diritto, dritto. ▲ Locuz. prep.: alla rovescia (o a rovescio) ≈ al contrario, all'incontrario, all'inverso, sottosopra. 2. [disteso sulla schiena, anche con la prep. su: giaceva r. sul letto] ≈ riverso, supino. ↔ bocconi, prono. ■ s. m. 1. a. [parte posteriore, retrostante di qualcosa: il r. di un foglio] ≈ dietro, retro, (non com.) tergo, verso. ↔ diritto, dritto. b. (abbigl.) [parte interna di abiti, indumenti] ≈ interno. ↔ diritto, dritto, esterno. c. (tess.) [nei lavori a maglia, punto eseguito in modo che compaia sul diritto del lavoro la parte che normalmente appare nel dietro] ↔ diritto, dritto. d. (mon.) [faccia posteriore di una moneta, di una medaglia] ≈ retro, tergo, verso. ↔ diritto, dritto, recto. 2. a. (non com.) [colpo vibrato col dorso della mano] ≈ [→ ROVESCIONE (1)]. b. (sport.) [nel tennis, colpo che si esegue colpendo la palla con la faccia esterna della racchetta] ↔ diritto, dritto, drive. 3. [breve e violenta caduta di pioggia] ≈ acquazzone, piovasco, rovescione, scroscio. 4. (fig.) [grave perdita economica: subire un r.] ≈ crac, crollo, dissesto, (fam.) ribaltone, (fam.) ruzzolone, tracollo.

Categorie
  • METEOROLOGIA in Fisica
Vocabolario
rovèscio
rovescio rovèscio (ant. rivèscio o rivèrscio) agg. e s. m. [lat. reversus] (pl. f. -sce). – 1. agg. Voltato dalla parte opposta a quella diritta, e, più genericam., voltato in modo contrario a quello abituale, normale: aveva sospesa sul...
rovesciare
rovesciare (ant. rivesciare o riversciare) v. tr. [lat. reversare] (io rovèscio, ecc.). – 1. a. Voltare dalla parte opposta al diritto; voltare sottosopra: r. il foglio, una carta da gioco, la stoffa; r. la terra, le zolle, con la vanga,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali